| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 che magari la frizione in se e' buona e si sia rotto un leveraggio che la comanda o il reggispinta che la apre.. comunque va aperto..  e gia' che lo apri guarda il resto.. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		
		
			| 31/10/2015, 13:08 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No ma se lo apri a questo punto fai il lavoro completo sul cambiate solo i dischi devi guardare come e la molla che preme i dischi in che condizioni e 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 31/10/2015, 19:25 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco1986 
				
				
					 Iscritto il: 27/10/2015, 22:48 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve ragazzi,
  ho provato chiedere a un mio amico che di mestiere fa il meccanico mi hanno confermato come voi. Lui mi ha detto senza ancora aprire niente che ci vogliono da 1000 ai 1200euro. A me sembra abbastanza cosa ne pensate? 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/11/2015, 22:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Tra manodopera e pezzi di ricambio e' quello HAi provato a sentire il prezzo dei ricambi? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/11/2015, 2:33 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco1986 
				
				
					 Iscritto il: 27/10/2015, 22:48 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,
  no non ho hiesto per il prezzo dei ricambi. Nn saprei cosa chiedere e dove 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/11/2015, 22:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Chiedi al tuo amico meccanico... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/11/2015, 1:21 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 devi prima aprirlo per vedere cosa si e' rotto.. e di conseguenza ordinare quel che serve.
  se e' vero (fino a un certo punto) che a smontare son buoni tutti non e' propriamente come cambiare una lampadina bruciata. se non hai un minimo di attrezzatura e dimestichezza fatti aiutare. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/11/2015, 9:08 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche perché devi capire che marca di frizione la fiat all epoca ha montato .se nn erro dovrebbe cambiare le scalanature Dell albero motore che va al cambio e i fori sul volando per il centraggio...
  Se vale il discorso per gli altri trattori che montano il 8045 Iveco come motore... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/11/2015, 12:50 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco1986 
				
				
					 Iscritto il: 27/10/2015, 22:48 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per acquistare il blocco della frizione ci vogliono 700euro 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/11/2015, 22:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 piu' o meno 550-600 a seconda del tipo qui in Polonia.. piu' o meno siamo li'.. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		
		
			| 11/11/2015, 9:15 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		 |