  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 AndreaR 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2012, 20:11 Messaggi: 137 Località: Ascoli Satriano (FG)
						 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Buonasera a tutti!! Alla fine la scelta l'ho fatta seguendo altri criteri, prendendo una macchina più grande anche se un po' più vecchia; ma principalmente perché era una macchina conosciuta bene  anche se di vecchio ha solo l'età.  La macchina in questione è un FIAT 1300 Super del 1980, ma vi assicuro è tenuta meglio di certi trattori di 10 anni     in quanto il vecchio proprietario aveva una cura maniacale     Appena posso, posto delle foto..  
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/02/2015, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 trazione semplice o doppia?
  col1300 compra anche una cisterna del gasolio più grande 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/02/2015, 20:10 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AndreaR 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2012, 20:11 Messaggi: 137 Località: Ascoli Satriano (FG)
						 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						E' 4 rm, ma credo che i 1300 siano solo così...riguardo ai consumi..l'ho usato per dare il concime e non mi è apparso assetato     vedrò a suo tempo in aratura o simili  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/03/2015, 20:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Normale o super? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/03/2015, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ha il super..
  noi ce lo avevamo come titolare con l'antares (quindi era da solo) e rispetto all'ursus 150 dei vicini beveva la meta' o quasi, comunque quando tira un quadrivomero mangiucchia anche lui, d'altronde la cavalleria ce l'ha e la biada devi dargliela.... 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2015, 13:55 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il 1300s  ultima serie aveva 156cv , e se consideri che e' un aspirato ,da pasta ai 160cv 4 turbo col rototerra da 5metri 
  unica cosa che 25litri l'ora nn son proprio il massimo x il progenitore dei 160-180/90 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2015, 14:31 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AndreaR 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2012, 20:11 Messaggi: 137 Località: Ascoli Satriano (FG)
						 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						E' il Super, immatricolato 1980...e come dicevate ha 150 cv e oltre.. ho dato 21 ha di concime al grano ( e i terreni  sono tutti con pendenze abbastanza accentuate!) e la lancetta si è mossa di pochissimo...ripeto, vedremo con i lavori più pesanti.. Comunque al di là di ogni cosa è una gran bella macchina, tira molto bene ed è ben piazzata e soprattutto è fatta di vero ferro!!     
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2015, 17:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A dire la verità son un appassionato di quel tipo di macchine anche perche la maggioranza dei meccanici sa metterci le mani sopra e trovi ancora i pezzi di ricambio.  Uniche pecche un po lenti x strada. Un po rumorosi. Be insomma.  E se li metti a tirare bevono. X il resto ce gente che li usa a bagnare. O a fare il pastone di spiga facendoli gg anche per 40. 50 h senza staccare 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2015, 17:49 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Al nostro si e' rotto il contaore 6 anni fa a 23.000 ore, quindi ne avra' boh.. 26000? motore fatto 2 volte, in mano a gente abituata non avere rispetto delle macchine.  cmq che sia di ferro sottoscrivo, gli ho fatto la frizione e il paraolio dietro il volano con 2 aiutanti e pesa, va'...
 
  cmq se facessero non dico i 1000, ma il carro dei 90 con il comfort di oggi quadruplicherebbero le vendite, soprattutto negli utility fino ai 130 cv. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2015, 17:57 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a me basterebbe un isodiamentrico da 130 cv modello nasone  dutra anche senza sforzo controllato , da poter usare anche retroverso.
  ce ne fosse uno in europa che facesse ancora.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2015, 20:15 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |