Rispondi al messaggio

Re: Ricette...ricette...ricette

23/11/2011, 16:06

ieri mele cotogne al forno....
DSC00367.JPG
DSC00369.JPG
Allegati
DSC00368.JPG

Re: Ricette...ricette...ricette

23/11/2011, 16:08

Scusate....ho sbagliato la sequenza.......comunque poi come si vede le ho servite con una crema di ricotta zuccherata.....che smorza l'asprino delle mele,che ho scavato e riempito di marmellata di uva fragola.....ciao ciao
silvia

Re: Ricette...ricette...ricette

25/11/2011, 12:44

accidenti Silvia....sei riuscita a fare di una cosa così semplice una vera delizia!
E servita anche in maniera raffinata. Brava...brava davvero!
Ciao
Mari

Re: Ricette...ricette...ricette

25/11/2011, 22:11

Allora, quando ci inviti? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Ricette...ricette...ricette

25/11/2011, 23:07

Mi inchino a Silvia bravissima!
porto un piccolo contributo anch'io, magari può esere un piccolo spunto...
Qualcuno reclamava ricette con le verdure e mi è sovvenuta la ricetta di questa focaccia che a me piace moltissimo. Non ho le foto perché è passato qualche mese dall’ultima volta che l’ho preparata e allora non pensavo ai reportage….
Dopo aggiungerò la ricetta (documentata!) dei panini al latte che ho preparato oggi e sono venuti davvero bene, solo consiglio di aggiungere qualche grammo di zucchero ancora rispetto ai 20 gr della ricetta.

1) FOCACCIA ALLE VERDURE FRESCHE
Ingredienti: 400 gr di farina, un cubetto di lievito di birra, un uovo, un pizzico di sale, olio 4 cucchiai

Per il ripieno: 2 cuori di scarola, un cuore di cicoria, un cuore di finocchio, 6 pomodori maturi e polposi, 2 cucchiai di olive nere snocciolate, un cuore di sedano, 2 mazzetti di ruchetta, una cipolla, 2 cucchiai di aceto, olio extravergine di oliva, sale q.b

Mettere la farina sulla spianatoia, incorporare il lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida, aggiungere quattro cucchiai di olio, l’uovo, un pizzico di sale. Lavorare la pasta a lungo ed energicamente e, quando si stacca dalla spianatoia, metterla a riposare in luogo tiepido per due ore.

Preparare il ripieno: tritare finemente le verdure, tagliare a pezzettini i pomodori e la cipolla, aggiungere le olive snocciolate; condire con olio e aceto, sale e lasciar macerare per almeno due ore.
Dopo, stendere la pasta e ricavare due dischi, uno più grande dell’altro. Con il primo foderare la teglia imburrata, versare il ripieno di verdure ben sgocciolate, coprire con l’altro disco e saldare bene i bordi. Far cuocere in forno a 180° fino a quando la superficie sarà dorata.

Ora la seconda ricetta, PANINI AL LATTE

500 gr di farina 00, 20 gr di zucchero, 1 cubetto di lievito di birra, 220 gr di latte 2 tuorli, ½ cucchiaino di sale, 20 gr di olio extravergine di oliva.

Sciogliere lo zucchero e il lievito nel latte, unire i tuorli, l’olio, l farina, il sale e impastare a lungo. Far lievitare per un’ora circa in una terrina coperta, finchè la pasta non sarà raddoppiata di volume.
Formare delle palline, adagiarle sulla teglia da forno e far lievitare per altri 30 minuti. Quando preparate le palline, non fate come con le polpette , con i palmi delle mani, piuttosto lavorate ogni pezzetto di impasto prendendolo con le dita delle mani, tirando i bordi della pasta verso il basso e spingendola alla base, premendo per saldarla.
Dopo i 30 minuti, spennellate con l’albume d’uovo rimasto o con il latte e cuocete in forno a 180° per 25 minuti (comunque finchè i panini non saranno imbruniti sopra. Estrarre dal forno e lasciar raffreddare.
I miei son venuti così e considerato che era la prima volta tutto sommato non è andata malissimo… il sapore, comunque è ottimo e sono sofficissimi, forse, come dicevo all’inizio, la prossima volta aggiungerò qualche gr di zucchero.

E ora…. Buona cena!
Allegati
panini al latte dopo la lievitazione.JPG
Panini pronti!.JPG
soffici e invitanti.. sopratutto appena sfornati...

Re: Ricette...ricette...ricette

26/11/2011, 10:47

Hauuuu :lol: grazie dei complimenti....troppo carine....mi interessano molto i panini al latte..che mio figlio adora x colazione......PROVERO' a farli...poi Marinella ti dirro'.....e semmai chiedero' consiglio.....grazie......

Questa rubrica mi piace molto.....permette di scambiarci ricette da posti e usanze diverse.......ma Carmen??? perchè non viene anche qui'????
BUON FINE SETTIMANA A TUTTEEEEEEEEEEE/IIIIIIIIIIIII

@ Jean Gabin......grazie

silvia

Re: Ricette...ricette...ricette

26/11/2011, 11:27

anche a me piaccionoi molto e li ho fatti per un apio di party... praticamente sono diventato un cambusiere di paese :lol: :lol:



400 g di farina Manitoba
20 g di lievito
2 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaio di miele
100 ml di latte
150 g di yogurt
sale
20 g olio di semi
Un uovo
200 g Mortadella in una fetta (buona di bologna)

Impastare farina con il lievito sciolto nel latte tiepido aggiungendo lo zucchero, il miele lo yogurt, e l’olio.
Lavorare a lungo, formare una palla e metterlo in una teglia coperta da uno strofinaccio.
Dopo un’ora circa, formare delle palline da 50 grammi circa. Lasciare lievitare un po’
Nel frattempo tagliare la mortadella a parallelepipedi lunghi 10 cm e con lati da 5 mm circa
Lavorare le palline e fare dei cilindretti poi appiattirli , metterci sopra un cilindretto di mortadella e arrottolare formando dei cilindri.
Metterli su una teglia su cartaforno lasciarli lievitare fino al radoppio, battere l’uovo e spennellare le superfici. Infornare a 180 ventilato per 30 minuti.
Si possono servire tiepidi o anche tagliarli a rotelline

DSCN9514.JPG


DSCN9517.JPG


DSCN9523.JPG


si possono tenere alcuni giorni
sono piaciuti molto...
cioa Nino

Re: Ricette...ricette...ricette

26/11/2011, 13:51

Silvia , e la ricetta per la marmellata di uva fragola?
:D :D :D

Re: Ricette...ricette...ricette

26/11/2011, 16:20

Nino sono troppo intriganti quei tuoi .. chiamarli panini mi sembra riduttivo.......
cosa succede se non metto lo yogurt che personalmente amo ma che qualcun altro non ama affatto?
comunque, proverò, interessante l'idea del miele... anche!

a poi

anna

Re: Ricette...ricette...ricette

26/11/2011, 21:56

Mi lasciate senza parole: siete trooooppo bravi!!!
Per fortuna mangiare con gli occhi non ingrassa, altrimenti ormai non riuscirei nemmeno più ad arrivare alla pastiera...hem, alla tastiera... :o :oops:
Rispondi al messaggio