|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Nessuna razza di pollo arriva a quel peso _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 14/05/2014, 22:15 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Eugenio91 
					Iscritto il: 11/12/2010, 0:13
 Messaggi: 889
 Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
   | Se il sito era inglese allora forse si tratta di libbre e non kg !
 
 |  
			| 15/05/2014, 21:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tomtom 
					Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
 Messaggi: 508
 Località: torre del greco (napoli)
   | Mangiano piombo?    _________________
 il lupo perde il pelo
 e poi fa skifo senza pelo
 
 
 |  
			| 26/05/2014, 21:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| RachePandora 
					Iscritto il: 26/03/2014, 19:22
 Messaggi: 107
 Località: Verciano
 Formazione: Maturità Classica
   | Salve!  Visto che si parla di Australorp qui vi pongo una domanda.  Dalla mia ultima incubata, sono nati 8 su 8 pulcini di Australorp. Tutti sani e forti, ma uno è grigio!!     Mi spiego, la colorazione corrisponde a quella dei fratellini, solo che dove dovrebbe essere nero, è grigio!  Che è successo?     Può succedere ?  Se avete bisogno di vedere delle foto posso postarle!  Grazie!_________________
 La molta conoscenza non dà l'intelligenza.
 Eraclito
 
 
 
 |  
			| 04/06/2014, 13:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | boh.... a me non è mai successo,di solito nascono neri con macchie gialle che poi scompaiono con la crescita... se è grigio scuro potrebbe trattarsi di un australorp blu   _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 08/06/2014, 0:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| RachePandora 
					Iscritto il: 26/03/2014, 19:22
 Messaggi: 107
 Località: Verciano
 Formazione: Maturità Classica
   | A vederlo direi che è un grigio chiaro..  Però ho aperto una conversazione apposita, in cui ho messo delle foto!  Ti ringrazio per il tuo aiuto!   _________________
 La molta conoscenza non dà l'intelligenza.
 Eraclito
 
 
 
 |  
			| 08/06/2014, 10:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| 1967 
					Iscritto il: 13/07/2014, 11:38
 Messaggi: 12
 Località: Imola
 Formazione: Diploma stenodattilografa
   | salve il 21 giugno ho comprato un pulcino di australorp, vorrei prendergli la compagnia in base al suo sesso, voi, che siete più esperti mi sapreste dire il sesso? Grazie. 
 
 |  
			| 18/07/2014, 8:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | a me sembrerebbe un futuro galletto...quanto ha?    ps...una sola compagna mi sembra un po' poco,i polli non sono monogami     più che altro credo sia poco salutare per la gallina   _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 18/07/2014, 8:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| 1967 
					Iscritto il: 13/07/2014, 11:38
 Messaggi: 12
 Località: Imola
 Formazione: Diploma stenodattilografa
   | Io l'ho comprato il 21 giugno e mi hanno detto che aveva 2/3 giorni quindi dovrebbe avere circa 1 mese, al momento pensavo, se è un galletto, di prendergli 2 femmine però non della sua razza perché dove abito io non ci sono persone che allevano questa razza, ho trovato un allevamento di Livornesi bianche e mi hanno detto che se le voglio la prossima settimana le posso andare a prendere, sono pollastre che frà un mesetto iniziano a fare le uova, a me sinceramente non importa allevare in purezza, io volevo solo le uova, ma ho visto gli austerlorp e mi sono piaciuti così ho deciso di prenderne 1 per iniziare. A proposito volevo chiedere una cosa, mi hanno detto che se porto a casa le pollastre è meglio non mettere il pulcino con loro perché lo beccherebbero, al momento il pulcino stà dentro una gabbia in garage e un po' tutti  i giorni lo metto dentro al recinto destinato alle galline, è un recinto non molto grande circa 30 metri quadrati dove mio marito ha costruito un pollaio, ma dopo che si sono ambientate, le volevo lasciare libere, hanno a disposizione 10 ettari di terreno.Grazie per chi mi vorrà rispondere.
 
 
 |  
			| 18/07/2014, 10:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| angeluzzo86 
					Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
 Messaggi: 775
 Località: Bergamo
 Formazione: Universitaria
   | Ti consiglio di cercare bene che qualcuno con le Australorp lo trovi abbastanza vicino.Comunque questa razza dalla mia esperienza ( 2 galletti e 5 galline ) é una razza che essendo rustica ci mette un po' a crescere quindi eviterei di affiancar la con galline già adulte come vuoi fare tu.
 Poi immagino che quel pulcino da solo in mezzo ad altri adulti anche se riuscisse ad integrarsi nel gruppo sarebbe sempre quello che le prende da tutti. Non conosco bene la razza Livorno ma dai pareri letti sul forum nn é poi così tranquilla anzi é tra le razze più vivaci, il contrario delle Australorp che sono molto tranquille e timorose.
 
 Beh valuta bene cosa fare , però se tenessi capi se nn della stessa razza almeno della stessa etá sarebbe una grossa semplificazione e garanzia sulla loro convivenza.
 _________________
 UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO....      oppure è un gallo
 PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
 
 
 |  
			| 20/07/2014, 17:27 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |