|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Eugenio91 
					Iscritto il: 11/12/2010, 0:13
 Messaggi: 889
 Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
   | giovannidicicco ha scritto: Per ottenere soggetti blu della giusta intensità ti consiglio di accoppiare un soggetto nero con uno splash.Esatto, per questo ero orientato ad avere un galletto nero tra i due, però non ci abbiamo preso quando avevano 40 giorni... come ho scritto sopra terrò un bel figlio nero magari!
 
 |  
			| 03/05/2014, 11:36 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| michelestaffo 
					Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
 Messaggi: 1231
 Località: Civitanova Marche
 Formazione: Diploma
   | Per conto del mio amico "tomtom" che ora si trova fuori per lavoro, metto tre foto di due suoi Australorp.Saluti.
 Michele
 
 
 _________________
 Occhi di tigre sempre!!!!
 |  
			| 06/05/2014, 0:29 | 
					
					     |  
		|  |  
			| tomtom 
					Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
 Messaggi: 508
 Località: torre del greco (napoli)
   | Grazie mille miké      Se non ci fossi tu come farei?  Ancora una volta ti sei dimostrato una persona disponibilissima Ancora grazie amico mio            Saluti ciro_________________
 il lupo perde il pelo
 e poi fa skifo senza pelo
 
 
 |  
			| 06/05/2014, 7:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| RaffaVero 
					Iscritto il: 13/03/2014, 17:17
 Messaggi: 41
 Località: Cagliari
 Formazione: Diploma
   | Bellissime.... Io son in attesa di uova da incubare, non vedo l'ora !!! 
 
 |  
			| 06/05/2014, 12:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| NoPlaceToHide 
					Iscritto il: 02/12/2013, 10:23
 Messaggi: 375
 Località: Montescudo
 Formazione: Perito Meccanico
   | Io ho galletti neri da vendere o meglio scambiare con femminucce...nere o Blu 
 
 |  
			| 07/05/2014, 14:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tomtom 
					Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
 Messaggi: 508
 Località: torre del greco (napoli)
   | A 13 mesi totonno il gallo delle prime 2 foto manderà in pensione suo padre (guaglione primo)Mentre tra 2  mesi Masaniello il galletto della terza foto tra un mesetto manderà in pemsione gennarino
 Secondo su un'altra linea di sangue
 _________________
 il lupo perde il pelo
 e poi fa skifo senza pelo
 
 
 |  
			| 07/05/2014, 15:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcos840 
					Iscritto il: 14/05/2014, 12:02
 Messaggi: 115
   | Buongiorno,mi chiamo Marco e scrivo da Cosenza.
 Mi sto cimentando per la prima volta nell'avviare un allevamento di polli biologici rivolto principalmente ad una razza in particolare le australorp.
 Prima di parlare con la Coldiretti ed avviare tutto vorrei iniziare a livello familiare con pochi esemplari e capire effettivamente come funziona il tutto dalla incubazione delle uova fino alla vendita del capo presso le macellerie.Quindi capire i costi di mangiare,l'elettricità,acqua ecc.
 Premessa:
 Vorrei fare un ricovero con 1 gallo e 7 galline di una linea di sangue australorp ed un altro ricovero con 1 gallo e 7 galline di un'altra linea di sangue sempre australorp, creare gli accoppiamenti tra non consanguinei programmando alla fine la presenza di 50 capi su e giù.
 La domanda che vi pongo è la seguente:
 Come faccio a creare accoppiamenti con galli e galline di prima generazione evitando la consanguineità ossia creare galli e galline di prima generazione e farli accoppiare sempre con galli e galline di prima generazione ma non consanguinei.
 È possibile?
 
 
 |  
			| 14/05/2014, 13:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| michelestaffo 
					Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
 Messaggi: 1231
 Località: Civitanova Marche
 Formazione: Diploma
   | marcos840 ha scritto: Buongiorno,mi chiamo Marco e scrivo da Cosenza.
 Mi sto cimentando per la prima volta nell'avviare un allevamento di polli biologici rivolto principalmente ad una razza in particolare le australorp.
 Prima di parlare con la Coldiretti ed avviare tutto vorrei iniziare a livello familiare con pochi esemplari e capire effettivamente come funziona il tutto dalla incubazione delle uova fino alla vendita del capo presso le macellerie.Quindi capire i costi di mangiare,l'elettricità,acqua ecc.
 Premessa:
 Vorrei fare un ricovero con 1 gallo e 7 galline di una linea di sangue australorp ed un altro ricovero con 1 gallo e 7 galline di un'altra linea di sangue sempre australorp, creare gli accoppiamenti tra non consanguinei programmando alla fine la presenza di 50 capi su e giù.
 La domanda che vi pongo è la seguente:
 Come faccio a creare accoppiamenti con galli e galline di prima generazione evitando la consanguineità ossia creare galli e galline di prima generazione e farli accoppiare sempre con galli e galline di prima generazione ma non consanguinei.
 È possibile?
Ciao Marco, sarebbe meglio che postassi la tua domanda nella sezione "genetica", li ti sapranno consigliare meglio, in questa si parla di Australorp. In bocca al lupo Michele_________________
 Occhi di tigre sempre!!!!
 
 
 |  
			| 14/05/2014, 14:53 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marcos840 
					Iscritto il: 14/05/2014, 12:02
 Messaggi: 115
   | Si grazie già fatto 
 
 |  
			| 14/05/2014, 15:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valdisole 
					Iscritto il: 25/03/2014, 22:41
 Messaggi: 50
 Località: Trento
 Formazione: perito grafico
   | 
 
 |  
			| 14/05/2014, 21:48 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |