 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Saruzz
Iscritto il: 09/08/2013, 16:51 Messaggi: 4
|

Ciao a tutti, sono Sara, ho 32 anni e sono impiegata a Milano. Da qualche tempo sto pensando di avviare una tartufaia nell'entroterra di la spezia, dove la mia famiglia possiede un appezzamento di terra che in parte era adibito a vigna (ora è un rovetaio) e in parte è bosco. Io abito e lavoro a milano e non posso permettermi di lasciare subito tutto..ma mi rendo conto di dover cercare alternative lungimiranti al più presto e l'idea di coltivare tartufi mi sembra realistica. Inoltre adoro i cani, a settembre andrò a tentare di cominciare l'adderstamento alla cerca del mio Pepito (anche se ormai è un po' grandicello) e ho uno spiccato spirito ecologista: far rivivere terreni abbandonati per far rinascere boschi mi sembra un'ottima prospettiva per il futuro mio e delle generazioni future. Nonostante abbia qualche vaga idea di cosa può voler dire cotivare un appezzamento di terra, gestire una piccola vigna e un uliveto (tutte cose che la famiglia di mia madre fa da generazioni), non ho idea di come si possa avviare un'attività di questo tipo..a quali enti rivolgermi, qual è la burocrazia, da dove si comincia..insomma, quasi tabula rasa! Spero possiate aiutarmi presto! Ciao a tutti e grazie per l'accoglienza! Sara
|
10/08/2013, 13:04 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69964 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Cara Sara, benvenuta nel forum di Agraria.org questa è la sezione riservata alle presentazioni, per le tue domande ti consiglio di leggere qualche discussione nella sezione Tartufi. Ricordati di inserire la città nel tuo profilo. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
10/08/2013, 20:00 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|