 |
 |
 |
Nido per polli / galline ecco come l ho fatto!
Autore |
Messaggio |
gigio00
Iscritto il: 25/05/2010, 21:14 Messaggi: 218 Località: Nord Sardegna
Formazione: Diploma superiore
|
Personalmente e leggendo vita in campagna non è cosi , magari loro si sbagliano comunque non è certo la prima esperienza con le galline ne avevo 6 in cortile in centro urbano purtroppo non si potevano tenere le ho lasciate un mese covavano tutte nei loro nidi ...6 ( livornesi) ,ho sempre vissuto in camapagna , mio nonno aveva 20 galline ., con molti nidi covavano tutte in ogni nido ... mai uno vuoto..poi vorra dire che uno lo leverò .. ! per i posatoi prima erano molto + alti li ho abbassati seguendo i vostri consigli nell'altro post. comunque per mangiatoia e acqua ho posto abbastanza , cosi anche fuori .. naturalmente le farò uscire ogni giorno dato che posso.. ho un ettaro! a presto vi aggiornerò non appena arriveranno le pollastre... 
|
04/02/2013, 11:38 |
|
 |
|
 |
Adelmo1977
Iscritto il: 29/03/2012, 10:16 Messaggi: 30 Località: Abruzzo, ai piedi del Morrone
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
|
Sono alla mia prima esperienza con le galline, sto costruendo un pollaio con annesso luogo recintato, dovrebbe ospitare max 5-6 galline ovaiole. Come lettiera vanno bene i trucioli di segatura al posto della paglia? Posso prenderli tranquillamente dal falegname? Ogni quanto tempo va cambiata la lettiera tenendo conto che le galline staranno nel pollaio solo di notte? Grazie a tutti per le vostre risposte. 
|
06/02/2013, 10:46 |
|
 |
luigi82
Iscritto il: 19/01/2012, 3:06 Messaggi: 445 Località: Provincia di Roma
|
Certo che va bene la segatura, però io ti consiglio di acquistarla nei consorzi agrari, la vendono in ballette pressate ed è depolverizzata. La segatura del falegname fa un sacco di polvere e non fa bene alle galline..
_________________ Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
|
06/02/2013, 11:31 |
|
 |
Adelmo1977
Iscritto il: 29/03/2012, 10:16 Messaggi: 30 Località: Abruzzo, ai piedi del Morrone
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
|
Costa molto? ogni quanto tempo va cambiata?
|
06/02/2013, 12:19 |
|
 |
luigi82
Iscritto il: 19/01/2012, 3:06 Messaggi: 445 Località: Provincia di Roma
|
Qui il prezzo va dagli 8 ai 10 euro la balla, a seconda del negozio e della qualità. Il ricambio può dipendere da molti fattori, per esempio numero di animali presenti, grandezza del pollaio, quantità di segatura messa ecc. ti regoli ad occhio diciamo, quando vedi che è sporca la togli e la cambi...
_________________ Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
|
06/02/2013, 13:54 |
|
 |
Adelmo1977
Iscritto il: 29/03/2012, 10:16 Messaggi: 30 Località: Abruzzo, ai piedi del Morrone
Formazione: Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
|
grazie 1000! diciamo che il pollaio sarebbe un paio di mq e le galline 5... ci starebbero solo di notte, il giorno hanno lo spazio fuori per razzolare.
|
06/02/2013, 14:49 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|