Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 9:54

Bongio2 ha scritto:Il problema non è al livello legale, immaginate un vicino che si lamenta per ogni cosa, io ne ho avuto uno che si lamentava per i miei cani che giravano nella sua proprietà e che a volte hanno predato una delle sue pecore, io ho risposto che erano dei cani da pastore e che sono cresciuti da quando ancora avevano gli occhi chiusi insieme alle pecore ma alla fine ho dovuto tenerli chiusi perché non ho tempo da perdere con certi soggetti

Bhe in questo caso specifico appoggio e condivido le lamentele del tuo vicino avrei fatto anche io la stessa cosa!

Ah per il gallo "muto" fattene una ragione non esiste! Come ti è già stato detto dipende un po' da razza a razza il suono del canto; prendi quello che più ti piace e poi starai a vedere...volere è potere! Ma questi vicini quanto sono "vicini"? Informati sulla distanza dal centro abitato "per potere allevare" e poi vedi il da farsi (credo basti andare all asl o in comune)

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 10:19

Cimbellatore ha scritto:
MagnumP ha scritto:
Ps: i Bresse son tutti così o sono i tuoi poco chiacchieroni? Qualcuno lo sa?


E' la prima volta che li ho e ora hanno circa 3 mesi
La Bresse ho avuto modo di apprezzarla per la qualità delle carni già l'anno scorso. I polli da carne sono decisamente piu' impegnativi nell'alimentazione. Basta un niente per perdere il senso del lavoro.
Entro Luglio "sistemo" tutto l'eccesso ( tengo solo una coppia ). Così decido se rifarmi un paio di polletti anche in autunno.
Un saluto a tutti.

Luca hai macellato Livorno? che impressioni ti ha dato eventualmente?

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 10:49

Il fatto dei cani era plausibile nel caso di cani del tipo pitbull ma non di cani come i pastori maremmani che sono stati selezionati per difendere gli animali

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 10:51

Bongio2 ha scritto:Il fatto dei cani era plausibile nel caso di cani del tipo pitbull ma non di cani come i pastori maremmani che sono stati selezionati per difendere gli animali

Sono d'accordo con te, ma se hanno predato delle pecore... c'è qualcosa che non va...

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 10:56

Il punto è che non l'hanno fatto, quello che ho scritto nel precedente messaggio era una teoria del mio vicino ma il bello è che il suo cane gira libero(è un cane da guardia) e i miei sono costretti a stare chiusi, se no le prime pecore che avrebbero predato erano le mie, e poi stanno tutto il tempo insieme alle pecore e se le perdono entrano nel panico e le cercano disperatamente. A voi vi sembrano cani che potrebbero uccidere altri animali? Ora ritorniamo al gallo muto, i galli da carne forse sono quelli che cantano di meno rispetto agli altri

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 10:59

È pur sempre un cane! Quindi si, può essere un animale che uccide un altro animale... Anche io ho avuto un maremmano non addestrato e mi ha ucciso una gallina che era entrata nel recinto

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 11:05

Magari l'aveva presa come un pericolo, comunque come ho già detto sono cresciuti letteralmente insieme alle pecore e stanno nello stesso recinto degli agnelli anche con quelli appena nati

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 14:07

Bhe Bongio2 dal messaggio che avevi scritto prima sembrava che i tuoi cani stessero nella proprietà del vicino e che disturbassero le sue pecore!
Comunque anche il fatto che i tuoi cani vadano nella proprietà del vicino , se io fossi il vicino, non mi starebbe bene in più se danno noia hai miei animali ancora peggio. Io per questo ho messo una rete confinante (metà spese io metà il mio vicino) perché il suo cane da caccia veniva nella mia proprietà e disturbava i miei animali.
Secondo me è inutile che adesso ti lamenti che i tuoi cani sono rinchiusi sicuramente non è colpa del tuo vicino.
Ps anche io ho un Pastore Maremmano Abruzzese di nome Bruno! :lol:

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 14:10

Luca tornando al tuo meraviglioso pollaio come procedono le cose?
Hai fatto nuovi recinti? Le nascite nell incubatrice?

Re: Il mio pollaio

16/06/2017, 14:41

RiccardoPic ha scritto:Ma questi vicini quanto sono "vicini"? Informati sulla distanza dal centro abitato "per potere allevare" e poi vedi il da farsi (credo basti andare all asl o in comune)

Io sono in regola: distanze, numero di stalla ecc
Ma non è una questione di legittimità, è un non volere rotture
Se abitassi sul posto non avrei problemi ma stare "al silenzio in citta"
Rispondi al messaggio