Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 20:58

boscoverde ha scritto:Boh, il bello di avere polli è sentire un gallo cantare, se non si possono tenere per varie ragioni, tra cui dei vicini rompiballe, tanto vale scegliere altri animali. Personalmente trovo che un'operazione del genere sia aberrante! Chiedo scusa per aver espresso il mio pensiero, ma a volte non ce la faccio proprio a non scrivere. :)

Se tu mi avessi illuminato prima avrei preso 6 caimani invece che 6 galline
Speriamo che non venga fatta una legge che vieta due uova fresche a chi per non aver problemi con i vicini nel pollaio non ha galli
Sono il primo a dire che un pollaio senza gallo è incompleto infatti sono alla ricerca di un soggetto/razza poco canterina
Da qui a dire cambia specie di animali penso però che ci sia un po di differenza
Ps: i metodi violenti e/o coercitivi non li condivido
Per concludere ribadisco che chi ha tanti galli e li sente cantare tutto il giorno per me è un privilegiato

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 21:02

Allora le razze nane le puoi già escludere

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 21:29

le razze nane sono un meraviglioso concerto,

non so se avete dei vicini con hanno l' allarme antifurto nell' abitazione, che quando parte va avanti per dei 30 min e più, sarà quello ben fastidioso, una volta un vicino circa 150 metri si è lamentato per il pavone, dicendo che spaventa i bimbi, al che risposi, allora io cosa devo dire che tutte le volte che il tuo allarme parte mi viene il cuore in gola, ferma il tuo allarme che io dico al mio pavone di tacere, non mi ha più detto niente

oggi ho pesato il gallo 4,1 kg un concentrato di carne,

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 21:58

bravo tisio forte sta risposta

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 22:06

sono daccordo con te cimbellatore, ma che ve ne pare secondo voi l idea di sottoporre un gallo ad un ammaestratore di volatili, potrebbe essere fattibile ?

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 22:24

Max ma dove lo trovi un ammaestratore.. :lol:
Cmq io nn credo sia fattibile..il canto del gallo è legato a dei picchi di testosterone..quindi bisognerebbe agire lí limitandone chimicamente la produzione..che naturalmente andrà ad inficiare sulla sua abilità mal riprodirsi..oppure meccanicamente vedi i capponi..

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 22:30

ciao max62, dopo " l' uomo che sussurrava ai cavalli ", ci sarà anche " l' uomo che sussurrava ai galli " ;) :lol: ;)

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 22:59

be rideteci pure , pero sono andato in un noto parco divertimenti vicino al lago di garda, li vi si trova una bravissima ammaestratrice di pappagalli ,che mi aveva dato molti consigli quando li allevavo anche io , comunque mi disse che che i volatili in genere sono ammaestrabili a diverse cose , a partire dall eta di 4 mesi , pero non gli ho chiesto per i polli , perche all epoca non li avevo, magari si puo fare la stessa cosa.

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 23:03

comunque hai ragione taky , se uno dovesse modificare il testosterone di un gallo , tanto vale non avercelo. perche non servirebbe a nulla.

Re: Il mio pollaio

15/06/2017, 23:33

scusate ma da legale non mi è mai capitato di cause per un gallo che canta.. non è così facile per un vicino rompiscatole vietarvi un gallo.. ;)
Rispondi al messaggio