11/07/2012, 22:44
cinic ha scritto:Nella battaglia psicologica che ormai impera ovunque contro la carne (blog, siti, social network ecc.) fatta con immagini di pezzi di carne putrida, potreste aggiungere anche cassette di pomodori marci o frutta ammuffita, l'odore più o meno, è lo stesso e la sensazione di voltastomaco identica....giusto per par condicio eh?
e questa è proprio da quotare....bravo
11/07/2012, 23:25
JeanGabin ha scritto:mighelito ha scritto:JeanGabin ha scritto:E il buco nell'ozono![]()
Alcuni ricercatori sostengono determinate teorie...se le esponessi credo che come minimo sarei sbranato vivo...Che faccio.. scateno "la tempesta" ?...ma si...C'è chi sostiene che non c'è alcuna relazione tra assottigliamento dello strato di ozono e inquinamento da composti tipo il CF4 etc......ma semplicemnte ritiene che sia un andamento ciclico che periodicamente si ripete...In passato nel corso dei millenni si sono gia' verificati eventi simili...E ora sono pronto...condannatemi pure ...10 frustate credo che bastino...Tempesta tocca a te..
Non ti frusterò di certo io, era ed è solo un esempio di grande balla mediatica, ci ha fatto seguito la prima tassa
a livello mondiale adottata dalla francia, per cui tutti coloro che prendono biglietti aerei da e verso la francia la pagano,
bellissimo atto di democrazia....![]()
PS: ci sono comunuqe parecchi paesi che si rifiutano di pagarla...
11/07/2012, 23:36
daniela78 ha scritto:tuesen, bellissimo intervento.
Blade, facci caso, il colore bello rosso della carne è dovuto al fatto che nei frighi dei supermercati ci sono luci particolari (come nelle gelaterie), quando il prodotto viene messo sotto luce normale già si vede un colore diverso.
Nella carne che comperate al supermercato NON c'è nessun gas o nulla, la poca carne confezionata in atmosfera modificata lo ha scritto sopra, per legge. La carne si annerisce in breve, inacidisce, cambia colore. Proprio perché è carne.
La carne di manzo in genere ci mette di più che non un pollo, perché il pollo ha più carica batterica fin dall'inizio.
11/07/2012, 23:44
12/07/2012, 0:03
mighelito ha scritto:I tempi di Frollatura per una "fiorentina" mi pare si aggirino sui venti giorni...sicuramente cruda non la mangerei...ma preparata come si deve...mmmmmmmmmm.......
12/07/2012, 0:07
Tiscallo ha scritto:mighelito ha scritto:I tempi di Frollatura per una "fiorentina" mi pare si aggirino sui venti giorni...sicuramente cruda non la mangerei...ma preparata come si deve...mmmmmmmmmm.......
io mangio la carne di cavallo che ancora nitrisce figurati![]()
12/07/2012, 1:19
Tiscallo ha scritto:mighelito ha scritto:I tempi di Frollatura per una "fiorentina" mi pare si aggirino sui venti giorni...sicuramente cruda non la mangerei...ma preparata come si deve...mmmmmmmmmm.......
io mangio la carne di cavallo che ancora nitrisce figurati![]()
12/07/2012, 1:22
12/07/2012, 3:55
è normale che annerisce in breve, è la parte di un corpo in decomposizione, e mentre un carnivoro con il suo apparato digerente riesce comunque a nutrirsene senza conseguenze, provate voi ad avvicinarvi ad un animale morto da qualche giorno e vediamo se vi viene il desiderio di tagliarvi una bistecca!!!
12/07/2012, 6:11
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.