Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Cos'è stato?

03/04/2013, 23:15

cinic ha scritto:
JeanGabin ha scritto:Un cagnolino... :mrgreen:

beh....il mio cagnolino quando gli arrivano a tiro le mangia eccome! :lol:


Anche i miei, me ne sono accorto ieri sera, ho appoggiato due uova sul forno a legna e
dopo un attimo mi sono girato, il boxer lo mangiava e la piccola aveva l'uovo che gli colava sulla testa.... :lol: :lol: :lol:

Re: Cos'è stato?

03/04/2013, 23:17

Anche la mia quando trovava il riccio lo mordeva :? ma bucava troppo non è mai riuscita ad ucciderlo :)

Re: Cos'è stato?

04/04/2013, 7:50

Ma se li ho io che sono in mezzo alle case e vivo max 2Km da te !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

1. Riccio (Erinaceus europaeus)
2. Martora (Martes sp.)
3. Puzzola (Putorius sp.)
4. Tasso (Meles meles)
5. Gatto (Felis sp.)
6. Volpe rossa (Vulpes Vulpes)
7. Donnola (Mustela nivalis)
8. Lince (Lynx lynx)
Immagine


JeanGabin ha scritto:No no... non mi agito, io abito in italia, da me i ricci sono decenni che non ne vedo più... purtroppo...

Re: Cos'è stato?

04/04/2013, 8:16

walterleoni ha scritto:Brutta sorpresa. Un animale si è intrufolato nel pollaio che ho dimenticato aperto ed ha rotto, mangindone il contenuto, 4 uova di una Sebright in cova. Unica traccia un escremento nero lungo 6-7 cm e spesso quanto una sigaretta. Cosa può essere stato? Abito in un paese, confino con un parco pubblico e dispongo di ampio giardino. Grazie mille.

Walter buongiorno, mi dispiace molto so quanto tieni ai tuoi sebright.
Una volta ho visto da me gli escrementi dell'istrice, somigliano a quanto descrivi. Potrebbe essere stato lui?

Re: Cos'è stato?

04/04/2013, 9:04

i ratti all'occasione mangiano le uova a volte non so come ma ritrovo le uova in posti impensabili e credo ci sia il loro zambino ...tuttavia credo sia un riccio dalle feci che hai descritto purtroppo le uova non piacciono solo a noi :)

Re: Cos'è stato?

04/04/2013, 9:44

io i ricci li avevo in giardino. mai dato problemi con le uova. basta raccoglierle giorno per giorno. poi quando qualche gallina coca, basta rinchiuderla o metterla al sicuro. ma loro mai dati problemi... i ratti si e tanti...

Re: Cos'è stato?

04/04/2013, 18:15

Penso sia un riccio bello grande, se ne vedono parecchi e nell'orto ho sempre qualche ospite. Grazie a tutti (anche agli spiritosi)

Re: Cos'è stato?

04/04/2013, 22:21

IK1LBL ha scritto:Ma se li ho io che sono in mezzo alle case e vivo max 2Km da te !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

1. Riccio (Erinaceus europaeus)
2. Martora (Martes sp.)
3. Puzzola (Putorius sp.)
4. Tasso (Meles meles)
5. Gatto (Felis sp.)
6. Volpe rossa (Vulpes Vulpes)
7. Donnola (Mustela nivalis)
8. Lince (Lynx lynx)
Immagine


JeanGabin ha scritto:No no... non mi agito, io abito in italia, da me i ricci sono decenni che non ne vedo più... purtroppo...


Confermo Mario,

dalle mie parti solo conghiali, sotto di me dal vicino fortunatamente, ricci sono venti anni minimo che non ne vedo,
lo stesso dicasi per le volpi...

Ciao

Re: Cos'è stato?

04/04/2013, 22:32

beh....il mio cagnolino quando gli arrivano a tiro le mangia eccome!

ora ha deciso che quelle d'oca son più buone,oggi se n'è mangiate 4 :twisted:
domani gliene preparo un paio ripiene di pepe....vediamo se smette :mrgreen:

Re: Cos'è stato?

05/04/2013, 9:27

mi piacerebbe avere qualche riccio in giardino :D
Rispondi al messaggio