Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/08/2025, 13:43




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
chi possiede questa razza 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Vivono selvatici nella giungla Indiana, e forse anche in Malesia.

Ps: Sono i progenitori di tutti i polli.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


25/12/2013, 1:06
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Specie veramente meravigliose. Ma i pulcini derivati dal loro incrocio con il gallo domestico sarà sterile o fertile? Alcuni hanno fatto l'esempio del cane col gatto. No,quello non è l'esempio più adatto, perché non solo cane e gatto non solo appartengono a due "specie" diverse, ma anche a due "famiglie" diverse. Invece i volatili in questione, appartengo sì a specie diverse, ma alla stessa famiglia e allo steso genere. Infatti i cani e i gatti non si accoppiano mai fra di loro e, se dovessero farlo, non nascerà mai niente. Summa Un esempio più appropriato sarebbe l'incrocio del cavallo con l'asino, infatti questi appartengono alla stessa famiglia (equini), allo stesso genere (equus), ma a diversa specie e il frutto della loro ibridazione è sterile. Ma non sempre gli ibridi specie diversa sono sterili, a volte sono normalmente fertili. Adesso, per tornare alle varie specie di galli, bisogna vedere se il frutto di una loro ibridazione è sterile o fertile. Io propendo per la seconda ipotesi, anche perché il pollo domestico, secondo i più recenti studi, è frutto di incroci fra varie specie del genere "Gallus". Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già sperimentato questi incroci e che cosa ha ottenuto
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


25/12/2013, 13:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Pedru ha scritto:
Specie veramente meravigliose. Ma i pulcini derivati dal loro incrocio con il gallo domestico sarà sterile o fertile? Alcuni hanno fatto l'esempio del cane col gatto. No,quello non è l'esempio più adatto, perché non solo cane e gatto non solo appartengono a due "specie" diverse, ma anche a due "famiglie" diverse. Invece i volatili in questione, appartengo sì a specie diverse, ma alla stessa famiglia e allo steso genere. Infatti i cani e i gatti non si accoppiano mai fra di loro e, se dovessero farlo, non nascerà mai niente. Summa Un esempio più appropriato sarebbe l'incrocio del cavallo con l'asino, infatti questi appartengono alla stessa famiglia (equini), allo stesso genere (equus), ma a diversa specie e il frutto della loro ibridazione è sterile. Ma non sempre gli ibridi specie diversa sono sterili, a volte sono normalmente fertili. Adesso, per tornare alle varie specie di galli, bisogna vedere se il frutto di una loro ibridazione è sterile o fertile. Io propendo per la seconda ipotesi, anche perché il pollo domestico, secondo i più recenti studi, è frutto di incroci fra varie specie del genere "Gallus". Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già sperimentato questi incroci e che cosa ha ottenuto
Saluti
Pedru

http://www.summagallicana.it/Volume1/A.VII.1.0.htm

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


25/12/2013, 15:19
Profilo

Iscritto il: 08/01/2013, 14:32
Messaggi: 33
Rispondi citando
ma conoscété chi li possiédé?


25/12/2013, 15:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:47
Messaggi: 551
Località: PISA
Formazione: naturalista
Rispondi citando
Cita:
http://www.summagallicana.it/Volume1/A.VII.1.0.htm


interessante! esistono immagini di questi ibridi?


25/12/2013, 19:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
marcotu ha scritto:
Cita:
http://www.summagallicana.it/Volume1/A.VII.1.0.htm


interessante! esistono immagini di questi ibridi?

Foto non saprei ci sono alcuni considerati incroci tra galli della giungla e domestici


Allegati:
Commento file: Temmincki
image.jpg
image.jpg [ 56.06 KiB | Osservato 609 volte ]

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
25/12/2013, 19:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Per trovarli bisogna contattare qualche socio AIFAO o qualche allevatore straniero

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


25/12/2013, 19:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/02/2011, 21:04
Messaggi: 594
Località: TRENTO
Formazione: Perito agrario
Rispondi citando
grazie molto interessante


ciao
se ci sono novità avvisatemi


25/12/2013, 20:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/07/2010, 6:33
Messaggi: 248
Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Ciao, io ho 1 gallo e 3 galline di questa razza con la cresta colorata di giallo. Mi spedirono delle uova ben 45 con solo 4 nascite dal Nepal l'anno scorso.
Ancora le galline non hanno deposto le uova. Le galline sono marroni e assomigliano a delle grandi quaglie.
Volano abbastanza alto. Credo di avere le prima uova per inizio marzo, hanno 5 mesi.


28/12/2013, 1:21
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
potresti postare qualche foto Skynet? :)

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


28/12/2013, 18:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy