Specie veramente meravigliose. Ma i pulcini derivati dal loro incrocio con il gallo domestico sarà sterile o fertile? Alcuni hanno fatto l'esempio del cane col gatto. No,quello non è l'esempio più adatto, perché non solo cane e gatto non solo appartengono a due "specie" diverse, ma anche a due "famiglie" diverse. Invece i volatili in questione, appartengo sì a specie diverse, ma alla stessa famiglia e allo steso genere. Infatti i cani e i gatti non si accoppiano mai fra di loro e, se dovessero farlo, non nascerà mai niente. Summa Un esempio più appropriato sarebbe l'incrocio del cavallo con l'asino, infatti questi appartengono alla stessa famiglia (equini), allo stesso genere (equus), ma a diversa specie e il frutto della loro ibridazione è sterile. Ma non sempre gli ibridi specie diversa sono sterili, a volte sono normalmente fertili. Adesso, per tornare alle varie specie di galli, bisogna vedere se il frutto di una loro ibridazione è sterile o fertile. Io propendo per la seconda ipotesi, anche perché il pollo domestico, secondo i più recenti studi, è frutto di incroci fra varie specie del genere "Gallus". Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già sperimentato questi incroci e che cosa ha ottenuto Saluti Pedru
Pedru ha scritto:Specie veramente meravigliose. Ma i pulcini derivati dal loro incrocio con il gallo domestico sarà sterile o fertile? Alcuni hanno fatto l'esempio del cane col gatto. No,quello non è l'esempio più adatto, perché non solo cane e gatto non solo appartengono a due "specie" diverse, ma anche a due "famiglie" diverse. Invece i volatili in questione, appartengo sì a specie diverse, ma alla stessa famiglia e allo steso genere. Infatti i cani e i gatti non si accoppiano mai fra di loro e, se dovessero farlo, non nascerà mai niente. Summa Un esempio più appropriato sarebbe l'incrocio del cavallo con l'asino, infatti questi appartengono alla stessa famiglia (equini), allo stesso genere (equus), ma a diversa specie e il frutto della loro ibridazione è sterile. Ma non sempre gli ibridi specie diversa sono sterili, a volte sono normalmente fertili. Adesso, per tornare alle varie specie di galli, bisogna vedere se il frutto di una loro ibridazione è sterile o fertile. Io propendo per la seconda ipotesi, anche perché il pollo domestico, secondo i più recenti studi, è frutto di incroci fra varie specie del genere "Gallus". Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già sperimentato questi incroci e che cosa ha ottenuto Saluti Pedru
Ciao, io ho 1 gallo e 3 galline di questa razza con la cresta colorata di giallo. Mi spedirono delle uova ben 45 con solo 4 nascite dal Nepal l'anno scorso. Ancora le galline non hanno deposto le uova. Le galline sono marroni e assomigliano a delle grandi quaglie. Volano abbastanza alto. Credo di avere le prima uova per inizio marzo, hanno 5 mesi.