|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | 
 
 |  
			| 08/02/2017, 11:01 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Praticamente ho tutte le piante da frutto possibili e immaginabili.Ho tanta terra e tanti vasi.
 
 Mi manca solo il ribes nero e l'uva spina.
 Il primo già provato un tempo ma il gusto non mi piaceva.
 La seconda non mi è venuta per clima non adatto.
 _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 08/02/2017, 12:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Eva ha scritto: Praticamente ho tutte le piante da frutto possibili e immaginabili.Ho tanta terra e tanti vasi.
 
 Mi manca solo il ribes nero e l'uva spina.
 Il primo già provato un tempo ma il gusto non mi piaceva.
 La seconda non mi è venuta per clima non adatto.
Il ribes nero non è da mangiare al naturale...si usa per fare succhi o dolci...e anche in vari medicinali...è il + forte antistaminico naturale che ci sia Io ce l'ho e i frutti li frullo con altri frutti di bosco.....lo considero una specie di medicina....
 
 |  
			| 08/02/2017, 15:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | morelamponi2014 ha scritto: Il ribes nero non è da mangiare al naturale...si usa per fare succhi o dolci...e anche in vari medicinali...è il + forte antistaminico naturale che ci sia
 
 Io ce l'ho e i frutti li frullo con altri frutti di bosco.....lo considero una specie di medicina....
Io, invece, sono abituata a mangiare il ribes nero al naturale, magari con un po' di zucchero. Mi ricordo che, dopo la tragedia di Chernobyl, le bacche di ribes nero erano quasi introvabili da noi...
 
 |  
			| 08/02/2017, 16:03 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | A me proprio non piace. Quindi ho preso il ribes rosso. Più appetibile. _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 09/02/2017, 10:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ghigo85 
					Iscritto il: 04/08/2013, 20:09
 Messaggi: 62
 Formazione: Laurea
   | Questa discussione è davvero molto bella e interessante complimenti!Posso chiede se hai esperienza nell'uso dei rubus (credo che con il rovo sia piu facile) da far salire sul pergolato e farci una copertura? (al posto dei consueti e non commestibili glicini per capirci).
 
 ps: un terreno molto limoso (ben oltre il 60%) può essere un fattore limitante per i piccoli frutti?
 
 
 |  
			| 13/02/2017, 16:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Altri acquisti: un lampone rosso e una uva spina rossa.Quattro euro l'una.
 _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 13/02/2017, 22:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Eva ha scritto: Altri acquisti: un lampone rosso e una uva spina rossa.Quattro euro l'una.
Ciao Eva     . Il lampone è rifiorente o unifero?
 
 |  
			| 14/02/2017, 6:28 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | ghigo85 ha scritto: Questa discussione è davvero molto bella e interessante complimenti!Posso chiede se hai esperienza nell'uso dei rubus (credo che con il rovo sia piu facile) da far salire sul pergolato e farci una copertura? (al posto dei consueti e non commestibili glicini per capirci).
 
 ps: un terreno molto limoso (ben oltre il 60%) può essere un fattore limitante per i piccoli frutti?
Ciao ghigo85, benvenuto     . Anche i lamponi sono dei rubus     .Credo che a questo scopo si presterebbe meglio l'actinidia arguta o kolomikta - mini kiwi. Il pH del terreno? In ogni caso sia le more che mini kiwi prediligono un terreno subacido e ricco di sostanza organica e non ti scordare della pacciamatura. P.s.: purtroppo da qualche giorno la mia testa è offline      , non riesco a concentrarmi sulle piante...   
 
 |  
			| 14/02/2017, 6:45 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Almeno oggi ho una bella notizia - sono arrivati dei semi, perciò credo che a maggio vi farò conoscere le fragole moscate e nilgerrensis... sempre se tornerò al loro arrivo... 
 
 Allegati: 
			 IMG_8361.JPG [ 138.64 KiB | Osservato 1029 volte ] |  
			| 14/02/2017, 17:43 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |