  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti"   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io a 6 m dalla fila dei ribes ho la fila dell impianto di arguta.6 m perchè 2 m sono occupati dai tiranti dell antipioggia e 1 m avanza l antigrandine dell atguta. Mi sembra strano che un consorzio non ti dia l acqua visto che la paghi.cmq avere un pozzo è meglio xe hai l acqua sempre. Ti stai facendo tante seghe mentali x l acwua secondo me. Tu calcola semplicemente di dare 5 o 6 lt x pianta.poi in base a terreno e stagione ti regolerai x diminuire volumi e cicli. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 6:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 edu 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Che vuol dire ti sembra strano? Acqua di casa non la paghi? Se scarseggia non la levano la notte o a giorni alterni? Se acqua ce ne poca , te ne possono dare poca, e spesso in estate è sporca. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 8:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 edu 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						paolosame ha scritto: Io a 6 m dalla fila dei ribes ho la fila dell impianto di arguta.6 m perchè 2 m sono occupati dai tiranti dell antipioggia e 1 m avanza l antigrandine dell atguta. Mi sembra strano che un consorzio non ti dia l acqua visto che la paghi.cmq avere un pozzo è meglio xe hai l acqua sempre. Ti stai facendo tante seghe mentali x l acwua secondo me. Tu calcola semplicemente di dare 5 o 6 lt x pianta.poi in base a terreno e stagione ti regolerai x diminuire volumi e cicli. Ho visto le foto di impianto ribes, molto bello ma sono 5 file dentro un perimetro molto più vasto e i 6 metri sono in testa perche lungo il filare non si vede nulla sulle foto.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 8:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ragazzi, chiedo scusa se mi intrometto con le mie bacche, ma non posso fare a meno che raccontarvi che con questo freddo che fa qui ( tre notti fa ha fatto -5°C, stamattina -1°C ) sto ancora raccogliendo le bacche di GOUMI e non tutte sono ancora mature...    Sono sempre più buone e mio figlio stamattina mi ha chiesto a collazione le bacche rosse    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_1433.JPG [ 129.75 KiB | Osservato 499 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 10:04 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 @paolosame: mi fa piacere che partecipi alle nostre discussioni, ma ti chiedo di moderare il tuo linguaggio... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 10:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 edu 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ilona73 ha scritto: Ragazzi, chiedo scusa se mi intrometto con le mie bacche, ma non posso fare a meno che raccontarvi che con questo freddo che fa qui ( tre notti fa ha fatto -5°C, stamattina -1°C ) sto ancora raccogliendo le bacche di GOUMI e non tutte sono ancora mature...    Sono sempre più buone e mio figlio stamattina mi ha chiesto a collazione le bacche rosse   Il freddo non lo teme minimamente, cosi dicono. Hai provato a fare delle marmellate? Se li filtri dopo un po di cottura e togli i semi o altro, aggiungi zucchero e hai fatto una bella marmellata. Due uova farina burro zucchero e ti fai una crostata che spacca.....il tutto con un due ore di tempo.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 10:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie edu, ma noi non mangiamo le marmellate, alle crostate preferiamo il cioccolato nero fondente    I semi di GOUMI contengono gli Omega 3 e 6, sono morbidi e li mangia anche il piccoletto senza lamentarsi     Le bacche hanno una maturazione scalare e non cadono subito a terra, perciò preferisco mangiarle fresche e più a lungo possibile    
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 10:53 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Quello della foto è un altro impianto.ne ho 3 di impianti di ribes. L acqua di casa la paghi a consumo quella del consorzio è a quota fissa e hai il tuo orario.se hai questi problemi sia con il consorzio che con chi ti ha fatto il pozzo evita allora. Se io spendessi 20000 euro x un pozzo senza avere l acqua mi incazzerei di brutto edu ha scritto: paolosame ha scritto: Io a 6 m dalla fila dei ribes ho la fila dell impianto di arguta.6 m perchè 2 m sono occupati dai tiranti dell antipioggia e 1 m avanza l antigrandine dell atguta. Mi sembra strano che un consorzio non ti dia l acqua visto che la paghi.cmq avere un pozzo è meglio xe hai l acqua sempre. Ti stai facendo tante seghe mentali x l acwua secondo me. Tu calcola semplicemente di dare 5 o 6 lt x pianta.poi in base a terreno e stagione ti regolerai x diminuire volumi e cicli. Ho visto le foto di impianto ribes, molto bello ma sono 5 file dentro un perimetro molto più vasto e i 6 metri sono in testa perche lungo il filare non si vede nulla sulle foto.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 13:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 edu 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						paolosame ha scritto: Quello della foto è un altro impianto.ne ho 3 di impianti di ribes. L acqua di casa la paghi a consumo quella del consorzio è a quota fissa e hai il tuo orario.se hai questi problemi sia con il consorzio che con chi ti ha fatto il pozzo evita allora. Se io spendessi 20000 euro x un pozzo senza avere l acqua mi incazzerei di brutto edu ha scritto: paolosame ha scritto: Io a 6 m dalla fila dei ribes ho la fila dell impianto di arguta.6 m perchè 2 m sono occupati dai tiranti dell antipioggia e 1 m avanza l antigrandine dell atguta. Mi sembra strano che un consorzio non ti dia l acqua visto che la paghi.cmq avere un pozzo è meglio xe hai l acqua sempre. Ti stai facendo tante seghe mentali x l acwua secondo me. Tu calcola semplicemente di dare 5 o 6 lt x pianta.poi in base a terreno e stagione ti regolerai x diminuire volumi e cicli. Ho visto le foto di impianto ribes, molto bello ma sono 5 file dentro un perimetro molto più vasto e i 6 metri sono in testa perche lungo il filare non si vede nulla sulle foto. [/que] Mi incavolo -con chi....il padreterno che non fa piovere? Loro non è che te la negano è che non la hanno.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 14:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 edu 
				
				
					 Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ilona73 ha scritto: Grazie edu, ma noi non mangiamo le marmellate, alle crostate preferiamo il cioccolato nero fondente    I semi di GOUMI contengono gli Omega 3 e 6, sono morbidi e li mangia anche il piccoletto senza lamentarsi     Le bacche hanno una maturazione scalare e non cadono subito a terra, perciò preferisco mangiarle fresche e più a lungo possibile   Golosi....si avevo letto degli omega 3e6....fresca è sempre il massimo.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2017, 14:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |