|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| erelen76 
					Iscritto il: 03/04/2017, 13:29
 Messaggi: 147
 Località: Udine
   | scannus ha scritto: Ciao a tutti , ho aspettato perché non ero sicuro , Ma forse ci siamo ecco le mie piantine di fragoline nate da seme fresco  Bravissimo Scannus!   Anche le mie sono nate, grazie ai consigli di Ilona      
 
 Allegati: 
			 IMG_8234.jpg [ 255.88 KiB | Osservato 679 volte ] |  
			| 09/07/2017, 10:09 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Bravissima Manuela    Adesso cerca di innaffiare con moderazione e non bagnare le piantine. Difficile da credere, ma durante il primo mese le piantine hanno una crescita lenta... dopodiché ti sorprenderanno ogni giorno    Guarda la prima fragolina che mi ha regalato la piantina di 4 mesi  
 
 Allegati: 
			 Rugen.jpg [ 95.34 KiB | Osservato 666 volte ] |  
			| 09/07/2017, 12:25 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | P.s.: la foto non rende giustizia alla fragolina... che è lunga 3 cm  
 
 |  
			| 09/07/2017, 12:28 | 
					
					       |  
		|  |  
			| scannus 
					Iscritto il: 28/04/2016, 19:01
 Messaggi: 198
 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
   | Brava Munu , e bravissima la nostra maestra    , con questo tutorial approfondito stiamo imparando un sacco di cose & con grandi risultati , è bello scambiarsi opinioni e idee così costruttive , ora dovrò trapiantare le mie piantine tra un mesetto ? Cmq per info una mora Triple croun da me a 800 mt sta fiorendo ora  
 
 |  
			| 09/07/2017, 13:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | scannus ha scritto: Brava Munu , e bravissima la nostra maestra    , con questo tutorial approfondito stiamo imparando un sacco di cose & con grandi risultati , è bello scambiarsi opinioni e idee così costruttive , ora dovrò trapiantare le mie piantine tra un mesetto ?  Cmq per info una mora Triple croun da me a 800 mt sta fiorendo ora      Si potrebbe travasare tra un mese, ma nel tuo caso lo farei prima - alcune piantine sono troppo vicine tra loro e sarà difficile separare le piantine con le radici ben sviluppate. Aspetta la seconda foglia vera e cerca di spostare le piantine con molta attenzione nei vasi piccoli.
 
 |  
			| 09/07/2017, 14:57 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | scannus ha scritto: Brava Munu , e bravissima la nostra maestra    , con questo tutorial approfondito stiamo imparando un sacco di cose & con grandi risultati , è bello scambiarsi opinioni e idee così costruttive , ora dovrò trapiantare le mie piantine tra un mesetto ? Cmq per info una mora Triple croun da me a 800 mt sta fiorendo ora [/quote]    Vorrei vedere i suoi fiori  
 
 |  
			| 09/07/2017, 15:00 | 
					
					       |  
		|  |  
			| edu 
					Iscritto il: 21/02/2011, 22:37
 Messaggi: 568
 Località: fermo
   | Torno ora dalla campagna e come sospettavo la temperatura torrida di questa settimana ha fatto dei gran danni. La moretta ilona che ho fotografato ha molti frutti secchi. Hanno detto che di acqua ne ha presa questa settimana ma evidentemente è stata poca. I lamponi liberi soffrono molto con frutti secchi, si salvano solo quelli nati sotto la pianta di ciliegio con la sua ombra. In compenso è risolto dal nulla il mango.....dopo la neve di questo inverno. Mia suocera ancora spera di mangiarne uno    Il goji ha fiorito ma da come mi hai fatto capire non si mangerà nemmeno una bacca.....insomma tutto fila liscio    Ho anche trovato il sistema brevettato da me per fare le piantine di fragole da stoloni. Con i vasetti è una odissea cosi ho provato il metodo mozzarella a mollo    Grosso contenitore di mozzarelle riempito di terriccio intriso di acqua in cui poggio gli stoloni o meglio li ancoro. Dopo una settimana le piantine hanno delle belle radici bianche , taglio la piantina e la metto in vasetto di terriccio , innaffio e metto il tutto in serra con luce artificiale a led. Per finire le irma , amanti del freddo si vogliono suicidare    .
 
 |  
			| 09/07/2017, 17:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| edu 
					Iscritto il: 21/02/2011, 22:37
 Messaggi: 568
 Località: fermo
   | Oggi mi sono anche levato una soddisfazione.Non saltate a conclusioni errate.
 
 
 Allegati: 
			 WP_20170708_001.jpg [ 55.38 KiB | Osservato 651 volte ] |  
			| 09/07/2017, 17:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | edu ha scritto: Oggi mi sono anche levato una soddisfazione.Non saltate a conclusioni errate.
  Cmq sono belli lamponi di suocera    
 
 |  
			| 09/07/2017, 18:55 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | edu ha scritto: Torno ora dalla campagna e come sospettavo la temperatura torrida di questa settimana ha fatto dei gran danni. La moretta ilona che ho fotografato ha molti frutti secchi.Hanno detto che di acqua ne ha presa questa settimana ma evidentemente è stata poca. I lamponi liberi soffrono molto con frutti secchi
 , si salvano solo quelli nati sotto la pianta di ciliegio con la sua ombra. In compenso è risolto dal nulla il mango.....dopo la neve di questo inverno. Mia suocera ancora spera di mangiarne uno    Il goji ha fiorito ma da come mi hai fatto capire non si mangerà nemmeno una bacca.....insomma tutto fila liscio    Ho anche trovato il sistema brevettato da me per fare le piantine di fragole da stoloni. Con i vasetti è una odissea cosi ho provato il metodo mozzarella a mollo    Grosso contenitore di mozzarelle riempito di terriccio intriso di acqua in cui poggio gli stoloni o meglio li ancoro. Dopo una settimana le piantine hanno delle belle radici bianche , taglio la piantina e la metto in vasetto di terriccio , innaffio e metto il tutto in serra con luce artificiale a led. Per finire le irma , amanti del freddo si vogliono suicidare    .Dovresti usare tanta pacciamatura ( 10 cm + ). Il terreno è buono, probabilmente limoso... come ti ha detto Mago    . I lamponi hanno l'apparato radicale poco profondo, è normale che soffrono molto. A prescindere dall'impianto d'irrigazione a goccia... senza la pacciamatura non potresti coltivare ne more ne lamponi.
 
 |  
			| 09/07/2017, 19:02 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |