| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Rubika89 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2018, 15:57 Messaggi: 10 Località: Alessandria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao a tutti. Ho una siepe di fotinie in vaso che circonda la mia proprietà. Come si può vedere dalle immagini, da qualche tempo le foglie di alcune piante hanno assunto un colorito giallo. Preciso che solo alcune piante hanno le foglie gialle, circa 5 o 6 su una ventina, e sono contigue. Che si tratti di una malattia? Se si, con cosa posso trattarle? Grazie mille a chi risponderà.    
					
  
			 | 
		
		
			| 08/08/2018, 16:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, per me hanno la clorosi. 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/08/2018, 16:33 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Rubika89 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2018, 15:57 Messaggi: 10 Località: Alessandria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ilona73 ha scritto: Ciao, per me hanno la clorosi. Grazie per la risposta. Cosa posso fare per curarla?  
					
  
			 | 
		
		
			| 08/08/2018, 17:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma  tutta la pianta è così?  Se tale fosse direi che è praticamente seccata e cmq da sostituire se lo scopo è di avere qualcosa di ornamentale. 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/08/2018, 17:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Rubika89 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2018, 15:57 Messaggi: 10 Località: Alessandria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Alessandro1944 ha scritto: Ma  tutta la pianta è così?  Se tale fosse direi che è praticamente seccata e cmq da sostituire se lo scopo è di avere qualcosa di ornamentale. No, le foglie apicali sono gialle, quelle più in basso sono verdine/verdi. Conosci qualche prodotto che potrei usare? Grazie.  
					
  
			 | 
		
		
			| 08/08/2018, 20:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ilona73 ha scritto: Ciao, per me hanno la clorosi. Ilona non potrebbe essere causato dal forte sole?     
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/08/2018, 21:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 É clorosi ferrica.lo fanno spesso le photinie. le cause possono essere svariate, mancanza di ferro nel terreno, pH alto, sbalzi idrici. Adesso puoi intervenire con chelati o aspettare la fine inverno e dare solfato ferroso o un complesso con all' interno anche ferro 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/08/2018, 22:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Stavo notando bene la foto... Quelle sembrano proprio bruciature, mi viene da chiederti se hai irrigato in pieno sole     Ilona tu che dici potrebbe essere?  
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/08/2018, 6:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma è logico che hanno anche le bruciature... foglie scolorite, piante indebolite... bisogna intervenire subito con dei chelati di ferro che, però, non risolveranno il problema del tutto... bisogna trovare e correggere il problema iniziale: acqua, pH, concimazioni... naturalmente in questo stato non le lascerei fino alla fine inverno... 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/08/2018, 9:32 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io darei subito una bella innaffiata e delle concimazioni Sia fogliare che a lenta cessione. Altrimenti qualche manciata di stallatico + innaffiature + chelato di ferro. E del fogliare ogni venti giorni. Da capire se l'acqua con cui innaffia contiene cloro. 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/08/2018, 9:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |