Visto che l'ultimo post con una carrellata di foto di piante carnivore è molto datato ed inserito da Sonia e poi completato da Marco, due grandi ed ottimi coltivatori di questo genere di piante, ho deciso di inaugurare la mia permanenza su questo forum con qualche scatto delle mie piante.
Mi scuso sin da subito con i moderatori e con i membri del Forum se la sezione non fosse quella adatta a questo tipo di thread ed in questo caso non me la prendo se mi verrà chiuso o spostato nella sezione adatta.
Buona visione, spero che siano di vostro gradimento.
S. leucophylla, hibrid tipe A

S. flava var. ornata WS,(F57/1,PW) [F123 MK]

S. leucophylla,Gulf Breeze, FL, (WS) AA 2007 [L95 MK]

S. flava var. maxima Giant form (Maxima Green), very large pitchers, completly green, autumn pitchers sometimes show some veins

S. × farnhamii (S. leucophylla × S. rubra)

S. flava var. ornata

S. flava var. cuprea (Coppertop) CT2, very large, veined, with a red line in the neck, dark copper lid in spring

S. leucophylla, Baldwin Co, AL. W,(MS) [L20 MK]

S. leucophylla 'Schenlls Ghost', Yellow flowered form, W, (AP), [L04 MK]

Pinguicula x 'Tina'

Nepenthes x ventrata

Drosera scorpioides

Drosera scorpioides in fiore

Drosera nitidula subsp. allantostigma

Drosera omissa × pulchella

Drosera omissa × pulchella in fiore

Cephalotus follicularis

Qualche fiore di Sarracenia


E per finire, piccole Sarracenia che crescono

Alcune delle mie piante, invece che nel classico substrato di torba bionda acida di sfagno e perlite, sono colitvate in fibra di cocco e mano a mano che le rinvaso, sto eliminando il classico substrato per passare esclusivamente alla fibra di cocco perchè chi è amante della natura, deve anche rispettarla e comprare litri e litri di torba, significa distruggere intere aree dove le carnivore nascono spontaneamente.