Switch to full style
Rispondi al messaggio

Piante carnivore

19/06/2013, 17:28

Visto che l'ultimo post con una carrellata di foto di piante carnivore è molto datato ed inserito da Sonia e poi completato da Marco, due grandi ed ottimi coltivatori di questo genere di piante, ho deciso di inaugurare la mia permanenza su questo forum con qualche scatto delle mie piante.
Mi scuso sin da subito con i moderatori e con i membri del Forum se la sezione non fosse quella adatta a questo tipo di thread ed in questo caso non me la prendo se mi verrà chiuso o spostato nella sezione adatta.

Buona visione, spero che siano di vostro gradimento.

S. leucophylla, hibrid tipe A
Immagine

S. flava var. ornata WS,(F57/1,PW) [F123 MK]
Immagine

S. leucophylla,Gulf Breeze, FL, (WS) AA 2007 [L95 MK]
Immagine

S. flava var. maxima Giant form (Maxima Green), very large pitchers, completly green, autumn pitchers sometimes show some veins
Immagine

S. × farnhamii (S. leucophylla × S. rubra)
Immagine

S. flava var. ornata
Immagine

S. flava var. cuprea (Coppertop) CT2, very large, veined, with a red line in the neck, dark copper lid in spring
Immagine

S. leucophylla, Baldwin Co, AL. W,(MS) [L20 MK]
Immagine

S. leucophylla 'Schenlls Ghost', Yellow flowered form, W, (AP), [L04 MK]
Immagine

Pinguicula x 'Tina'
Immagine

Nepenthes x ventrata
Immagine

Drosera scorpioides
Immagine

Drosera scorpioides in fiore
Immagine

Drosera nitidula subsp. allantostigma
Immagine

Drosera omissa × pulchella
Immagine

Drosera omissa × pulchella in fiore
Immagine

Cephalotus follicularis
Immagine

Qualche fiore di Sarracenia
Immagine

Immagine

E per finire, piccole Sarracenia che crescono
Immagine

Alcune delle mie piante, invece che nel classico substrato di torba bionda acida di sfagno e perlite, sono colitvate in fibra di cocco e mano a mano che le rinvaso, sto eliminando il classico substrato per passare esclusivamente alla fibra di cocco perchè chi è amante della natura, deve anche rispettarla e comprare litri e litri di torba, significa distruggere intere aree dove le carnivore nascono spontaneamente.

Re: Piante carnivore

19/06/2013, 17:41

Bellissime foto !!!

Re: Piante carnivore

20/06/2013, 23:48

Meravigliose,davvero complimenti,anche sapendo quanta fatica e cura ci vogliano per coltivarle!!

Re: Piante carnivore

22/06/2013, 13:11

che belle, viene voglia di cimentarsi....
Non sapevo che le sarracenie potessero fiorire, e che fiori! :o
a parte il substrato e l'acqua demineralizzata, servono altre accortezze?

Re: Piante carnivore

26/06/2013, 1:10

a parte il substrato e l'acqua demineralizzata, servono altre accortezze?


Beh, diciamo che bisogna dare a queste piante tante ore di sole diretto e fuori tutto l'anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre, le mie sono state anche sono 40 centimetri di neve.
In estate hanno bisogno di tanto caldo e sole in inverno invece hanno bisogno di pochissima acqua, giusto il substrato umido, e tanto freddo perchè necessitano del riposo invernale o in primavera non riescono a ripartire alla grande perchè hanno sprecato tante energie per vegetare se tenute in posti caldi.

Re: Piante carnivore

28/06/2013, 18:11

Appena ho tempo posto i miei mostri...tra cui una drosera regia larga come il mio palmo di mano!! Tra l'altro sta facendo molti semi!!!

Re: Piante carnivore

01/07/2013, 15:03

grazie dei consigli,qual'è il periodo migliore per acquistare qualche piantina (per me che sono quasi neofita)?
Di solito le vedo in qualche vivaio, o qualche brico center molto grande, ma spesso sono in uno stato pietoso...

Re: Piante carnivore

01/07/2013, 19:57

ppena ho tempo posto i miei mostri...tra cui una drosera regia larga come il mio palmo di mano!! Tra l'altro sta facendo molti semi!!!


Bella la D. Regia, anche se non l'ho mai coltivata, ma è molto bella!!!

grazie dei consigli,qual'è il periodo migliore per acquistare qualche piantina (per me che sono quasi neofita)?
Di solito le vedo in qualche vivaio, o qualche brico center molto grande, ma spesso sono in uno stato pietoso...


Se la compri in un vivaio che è già invasata, puoi comprarla sempre, basta che poi non la metti direttamente al sole diretto, ma la abitui gradualmente, aumentando un pò al giorno le ore di esposizione. Se invece la compri su internet, e quindi ti viene spedita a radice nuda, è preferibile comprarla tra novembre e febbraio/marzo, quando sono in riposo vegetativo così da stressarle meno durante il viaggio, ma conosce coltivatori che se le fanno spedire tutto l'anno, anche se io non lo preferisco :)
Rispondi al messaggio