  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Foglie pianta scolorite :   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 vucko73 
				
				
					 Iscritto il: 20/11/2015, 13:32 Messaggi: 43
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, con cosa lo hai concimato? e che terreno hai? Sembra una carenza nutrizionale credo di microelementi. La presenza di letame avrebbe risolto poichè aiuta a trattenere e mobilizzare meglio i microelementi. I quali, ricorda, non vanno somministrati in eccesso poichè danno effetti avversi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/08/2017, 12:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 vucko73 
				
				
					 Iscritto il: 20/11/2015, 13:32 Messaggi: 43
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, come ti dicevo secondo me è una carenza di microelementi. Escluderei cmq il Fe poichè le nervature fogliari non sono per niente clorotiche e poichè le foglie giovani non sembrano attaccate più delle vecchie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/08/2017, 12:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						A proposito, LombriBoss, come sta la tua pianta    
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/08/2017, 19:45 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A me sembra piu un problema causato da acari. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2017, 10:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13817 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 concordo con Marcello. guarda le foglie con una lente specialmente sulla pagina inferiore. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2017, 13:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						LombriBoss ha scritto: È già qualche anno che ha questa "decolorazione" delle foglie , anche le nuove escono di un verde chiaro con questa specie  di scolorimento . Quelle che vedete proprio sbiadite hanno anche preso troppo sole diretto ma in generale è proprio un problema che ha la pianta perché lo fá anche con le foglie nuove messe in appartamento .  La pianta ce l'ho da parecchi anni , mette moltissime nuove foglie e la concimo con stallatico .  Vá benissimo non fosse per il colore delle foglie che appunto è un verde che sembra scolorito .  
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/08/2017, 14:41 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 LombriBoss 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2016, 15:01 Messaggi: 102 Località: Milano
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Allora , scusate se non ho risposto prima ma ho un pò perso di vista il post . Il problema persiste anche se mi sembra in maniera meno evidente riapetto a prima . Dopo i consigli di Illona ho acquistato del solfato di ferro e ho concimato con quello secondo le dosi + ogni tanto lo davo anche per via fogliare .
  Ora di solito concimo così : 
  Stallatico fermentato per qualche giorno in una bottiglia d'acqua ( 2 cucchiai ) , ogni 2 settimane ( primavera/ estate ) e appunto dose di solfato di ferro secondo etichetta . 
  Ora il terreno è fertile e penso anche a ph neutro se non acido ( leggevo che il Benjamin vuole suolo acido ) , dato che al rinvaso ho fatto torba acida + humus di lombrico . 
  Più tardi controllo bene la parte inferiore delle foglie , se la trovo userò una lente perché a occhio nudo non vedo nulla ( e ci vedo bene ) A PARTE dei puntini bianchi che ho notato dopo aver letto i vostri post proprio ora .  Sembra tipo una polvere che si toglie facilmente passando il dito . 
  Possibile che siano gli acari ?  Poi acari quali , il ragnetto rosso ? 
  Aggiungo che stò facendo lavorare qualche animaletto nel vaso , per la precisione " tricorinha tomentosa " e i  profondità ci sono i nostri " eisenia foetida" .  Grazie al loro lavoro congiunto il terreno e' più arieggiato e non c'è più quel blocco di terra che avevo fino a qualche tempo fá , la pianta ha una ventina d'anni . 
  Quindi nel complesso la pianta vá bene ed èmigliorata ma si capisce che la vera causa non l'ho ancora trovata .  A primavera fertilizzero comunque con un prodotto completo e rinvaserò ma mi piacerebbe escludere altre cause . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/12/2017, 16:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13817 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 lo stallatico anche se lo metti a bagno impiega qualche mese prima di essere pronto per l'assimilazione da parte delle piante. inoltre non porta molte sostanze nutritive più che altro azoto ed in % bassa 3/5 %. serve più che altro come ammendante ed a ricostruire humus nel terriccio  ma mi pare che non hai questo problema. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/12/2017, 16:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E una clorosi. Forse a causa del ph o del calcare troppo alto. Il letame aiuta magari con un po di solfato ferroso.in estate se persiste il probkema puoi usare del fogliare con ferro 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/12/2017, 17:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						LombriBoss ha scritto:  
  Più tardi controllo bene la parte inferiore delle foglie , se la trovo userò una lente perché a occhio nudo non vedo nulla ( e ci vedo bene ) A PARTE dei puntini bianchi che ho notato dopo aver letto i vostri post proprio ora .  Sembra tipo una polvere che si toglie facilmente passando il dito . 
  Possibile che siano gli acari ?  Poi acari quali , il ragnetto rosso ? 
  . Le foto che hai postato hanno la tipica puntinatura e la polvere è causata da acari, con la lente riesci a vedere solo quelli rossi quelli gialli e le uova sono troppo piccoli. Un altro indizio sono delle micro ragnatele. La foto è un esempio.  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			ragnetto1.jpg [ 109.66 KiB | Osservato 671 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 17/12/2017, 18:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |