| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Threshold 
				
				
					 Iscritto il: 17/08/2018, 14:13 Messaggi: 13 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao a tutti, Sul mio terrazzo lascio spesso crescere le piante spontanee insieme a quelle da me coltivate; molte riesco a riconoscerle ma questa che vi presento proprio no. All'inizio pensavo fosse una qualche rosa spontanea anche perché i germogli erano attaccati dagli afidi verdi ma poi ha cominciato a crescere ad una velocità incredibile e quindi mi sono ricreduto. Il nuovo legno ha un colore bruno-rossastro con puntini crema ed una peluria biancastra; il colore  del legno poi vira al verde oliva con la maturazione e quindi al marrone chiaro con i puntini che diventano di un colore aranciato. Il legno è estremamente flessibile.  Spero qualcuno sia in grado di aiutarmi. Grazie mille.  
					
  
			 | 
		
		
			| 17/08/2018, 15:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Una Ortensia?      ma non cresce spontanea nei vasi interrazzo...    Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/08/2018, 16:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Threshold 
				
				
					 Iscritto il: 17/08/2018, 14:13 Messaggi: 13 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						JeanGabin ha scritto: Una Ortensia?      ma non cresce spontanea nei vasi interrazzo...    Ciao Ciao grazie della risposta ma escluderei con certezza che possa trattarsi di un'ortensia che come ben dici non nasce spontaneamente (o almeno a me non è mai capitato). Ha una crescita vigorosissima (1.50 in 5 mesi) ma, al momento, nessun segno di infiorescenze che possano aiutare nella identificazione. Speriamo che qualcuno abbia qualche altro suggerimento.    
					
  
			 | 
		
		
			| 17/08/2018, 18:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Potresti fare una foto da un'altra angolazione, per favore? Potrebbe essere un albero? 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/08/2018, 16:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si, se fai la foto della pianta intera è meglio, grazie 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/08/2018, 21:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Threshold 
				
				
					 Iscritto il: 17/08/2018, 14:13 Messaggi: 13 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						milli ha scritto: Potresti fare una foto da un'altra angolazione, per favore? Potrebbe essere un albero? Anche io mi sono convinto che sia un albero anche se ho troppe possibilità in testa e nessuna mi convince del tutto. Domani cerco di fare qualche altra foto.  
					
  
			 | 
		
		
			| 19/08/2018, 0:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Threshold 
				
				
					 Iscritto il: 17/08/2018, 14:13 Messaggi: 13 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						JeanGabin ha scritto: Si, se fai la foto della pianta intera è meglio, grazie Ecco le altre foto, spero siano di aiuto. Alle spalle della "pianta sconosciuta" c'è dell'alloro ma quello lo conosco bene.    Grazie a voi.  
					
  
			 | 
		
		
			| 19/08/2018, 15:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Threshold 
				
				
					 Iscritto il: 17/08/2018, 14:13 Messaggi: 13 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Le nuove foto non sono state d'aiuto a nessuno?   L'unica cosa che so per certo è che è un albero perché l'ho cercato nei paraggi e ne ho trovati diversi esemplari spontanei (non piantumati) quindi si diffonde facilmente. Purtroppo nessun esemplare presentava fiori o frutti di sorta per aiutare nella determinazione. Grazie.  
					
  
			 | 
		
		
			| 05/09/2018, 11:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ho fatto qualche ricerca ma non sono sicura. Prova a guardare  qui: https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... 7-YX-Lr5UaForse un ciliegio (selvatico)? Se ci sono tanti esemplari spontanei prova a chiedere, magari a qualche coltivatore  o anziano,  sicuramente qualcuno li conosce.  Poi lo dici anche a noi che ormai siamo curiosi di saperlo.     
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		
		
			| 05/09/2018, 23:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Lorenzo18 
				
				
					 Iscritto il: 21/04/2018, 19:48 Messaggi: 362 Località: Reggio Calabria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non che io me ne intenda molto di alberi ma ho 2 ciliegi selvatici e non somigliano a questo. Potresti mettere una foto ravvicinata di una foglia? Le foglie mi sembrano troppo ovali. Comunque si potrebbe spostare l'argomento in coltivazioni arboree adesso che sappiamo per certo che è un albero      magari uno dei moderatori risponde  
					
  
			 | 
		
		
			| 05/09/2018, 23:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |