Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

27/01/2013, 20:10

Ciao a tutti,
oggi per la seconda volta ho fatto il formaggio! La volta scorsa, da totale neofita, mi sono cimentato con 2 litri di latte per preparare primosale e ricotta (pochissima!). Che dire, ci ho preso gusto e ho deciso di...rilanciare! Oggi 10 litri di latte, 5 per il primosale e 5 per le mozzarelle! Sinceramente non pensavo di riuscirci, visti gli innumerevoli post relativi a tentativi falliti, per un motivo o per l'altro...
Invece ho seguito passo passo la ricetta e dopo due ore (senza pHmetro) avevo una cagliata che filava benissimo!!! Ero felice come un bambino... Le mozzarelle mi sono venute un po deformi, hanno le impronte delle dita :lol: ...devo migliorare la manipolazione, magari cerco un video che mi faccia capire come fare la mozzatura. Però il sapore è incredibile....
Quando le tiro fuori per mangiarle magari faccio una foto, se non sono troppo vergognosamente deformi... :mrgreen:
Grazie ancora a tutti per quello che mi state insegnando!!!

Fabrizio

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

27/01/2013, 20:14

piccolo suggerimento
io all'inizio, non sapendo assolutamente mozzare (non che adesso lo sappia fare) facevo i nodini
mooolto più semplici e ti espongono a meno critiche ;)

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

27/01/2013, 21:08

pisolo ha scritto:piccolo suggerimento
io all'inizio, non sapendo assolutamente mozzare (non che adesso lo sappia fare) facevo i nodini
mooolto più semplici e ti espongono a meno critiche ;)

I nodini????
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!
o si mozza o non si fanno neanche le mozzarelle!!!!
Se mi dite che fate i nodini perché non sapete mozzare.... vengo da voi e vi intreccio le orecchie??

complimenti murales!!! posta le foto! così le fai vedere a pisolo il "nodino"

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

27/01/2013, 21:18

E la seconda volta che mozzo e non mi sembra tanto male. Migliorare e nel DNA umano.

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

28/01/2013, 10:47

ahahahahhha
:D :D :D
ti aspetto a siena per mozzarmi le orecchie .....


dai che nel frattempo qualcosa ho imparato e qualche foto di mozzarelle decenti l'ho postata
(ringrazio pubblicamente il video di @umbertopoli che mi ha aperto il mondo della mozzatura)

davide

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

28/01/2013, 14:19

Ah...il video!
Lo vedo solo ora, bello in evidenza...farò tesoro per la prossima volta!
(adesso invece vado ad assaggiare le mozzarelle, non ho ancora pranzato!!! :mrgreen: )

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

03/02/2013, 23:47

Ciao a tutti. Fallimento assoluto mozarella spanish project. Insomma abbiamo seguito le precise e preziose istruzioni del maestro Tsuna. Ma quella non filava manco morta. Prove dopo prove ogni 15 min... ma niente. Così fino a 3 ore, quando ho "creato" una nuova specie di pietra marmorea.
Il problema potrebbe essere:
1/yogurt fai da noi un pò liquido forse non pronto. Aprox 100 ml. x 5 litri.
2/latte troppo grasso 4,4%
3/ non sò cosa sia filare.
4/non abbiamo PHimetro

posto le foto e forse qualcuno mi può dire che è successo e se ci sono speranze per il futuro. Peccato perché oggi si faceva la pizza... si mette ricotta e questa roba tagliata grazie alla motosega
ciau!
nacho
Allegati
P1240392.jpg
"la cagliata" x chiamarla con nome, doppo 3 ore
P1240397.jpg
Uova dinosauriche petrificate
P1240398.jpg
con mazza e scalpello siamo riusciti ad aprirla!

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

04/02/2013, 10:18

spiega per favore per filo e per segno la tua procedura

tutti noi diciamo "ho fatto uguale a ..." ma poi uguale non è mai ... ;)

davide

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

04/02/2013, 16:36

Ciao... sì ho fatto come si spiega nella ricetta originale. Paso per paso. E con rispetto dei tempi e gradi (ho tenuto la cottura per le tre ore a 40 gradi, ecc.). Ai 10 minuti del inizio di cottura ho separato un pochino di cagliata per una prova caciottina. Dopo non ho toccato niente: dopo due ore ho cominciato a fare provini ma sempre con una cagliata che se spezava. Mentre premevo la cagliata x fare le palline mi sembrava perdesse tutto il succo, il ripieno lattoso tipico della mozarella. Domani compro yogurt comerciale (non greco) e riprovo (non ora: questa prova quasi finisce con la mia autostima). Mi riprenderò con un pò di primo sale!.
au!

Re: Procedura mozzarella per neofita by Tsuna

04/02/2013, 16:42

spiega la tua procedura .....
dalle poche parole che dici non si capisce se per i 40C avevi il fuoco acceso o meno
lo yoghurt, se non ti fosse scappato di bocca non avremmo saputo che era quello greco

forse a te sembra tutto indifferente ma basta un particolare sbagliato per sbagliare tutto

se non ci dici nessuno dei tuoi particolari non puoi avere aiuto ...

parti dal latte dove lo hai preso, com'era
poi la procedura
i tempi
i gradi
che yoghurt hai messo
quanto hai aspettato
.....

davide
Rispondi al messaggio