Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 10/06/2024, 12:44




Rispondi all’argomento  [ 1114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 112  Prossimo
Procedura mozzarella per neofita by Tsuna 
Autore Messaggio
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
ginnolo ha scritto:
sul web ho trovato:

Salatura: e' realizzata in salamoia alla concentrazione del 15% ed a 18-20° C in inverno, o 12-13°C in estate . Il tempo di permanenza varia a seconda della pezzatura, da 20 minuti a 3 ore . In alcune aziende la saldatura e' con "salsetta" costituita dall'acqua di filatura scremata, pastorizzata, addizionata del 3-5% di sale ed acidificata con acido lattico o citrico fino a pH 3,8-3,9. In quest'ultimo caso la "salsetta" e' utilizzata anche come liquido di governo.

1) ma hai fatto la foto a un'oliva???
2) non esiste una faccina con le mani nei capelli?? :( :o :shock: :? che è questa salsetta?? voi ci mettereste a bagno qualcosa che poi mangiate?? forse ho capito perché quella mozzarella ha quel colore...

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


18/01/2013, 18:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2011, 19:13
Messaggi: 293
Località: Marzabotto (BO)
Rispondi citando
Ciao Ginnolo, io ho fatto un'errore nell'euforia della filatura, e per questo è risultata insipida, ma forse questo mi ha aiutato nella consistenza... Non ho messo il sale! :shock:
Avevo fatto due bacinelle, una con acqua bollente e sale e una con la cagliata, in cui ho versato acqua bollente; l'intenzione era cambiare l'acqua della bacinella con la cagliata con quella salata, ma in trance agonistica non l'ho fatto. Ho usato l'acqua salata unicamente per tocciare le mozzarelle durante la formatura e forse un po' di sale è rimasto legato alle mozza.
In ogni caso mi sono trovato bene con la mozzarella sciapa... In questo modo ho potuto salarla quando l'ho mangiata in base all'accostamento che ne facevo! ;)

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia"
J.W.Goethe


18/01/2013, 18:56
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2013, 14:55
Messaggi: 4327
Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
Rispondi citando
buongiorno a tutti mi chiamo Vincenzo e scrivo da Siena. Sono nuovo mi sono iscritto ieri anche se molte volte ho dato un'occhiata ai quesiti del forum. Mi auto produco formaggi e derivati da latte (da qualche mese e a livello casalingo ovviamente). Leggendo sul forum sono stato attirato da un argomento in particolare. Quando si fa la mozzarella dopo la seconda rottura si può prelevare tutto il siero per farci la ricotta e far maturare la cagliata in acqua a 40 gradi. Volevo chiedervi ma in questo modo venendo a mancare l'acidità del siero i tempi di maturazione della cagliata per la filatura si allungano? Se questo avviene di quanto si possono allungare ed il prodotto finale non subisce metamorfosi. Grazie per l'attenzione. Vincenzo.

_________________
"Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"


26/01/2013, 13:11
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 31/07/2012, 17:55
Messaggi: 903
Località: Siena
Rispondi citando
ciao caro concittadino

non viene a mancare nessuna acidità in quanto per la maturazione serve solo la temperatura
i termofili che hai inserito con lo yoghurt agiscono intorno ai 40C
che poi siano immersi in siero, acqua (o al limite chianti) non ha importanza

davide

_________________
---------------------------------------
"non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna


26/01/2013, 14:45
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Benvenuto gilberti
Pisolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tu sprecheresti del vino per maturare la mozzarella???? :o :o :o Piuttosto affogaci un formaggio cotto e semicotto :D

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


26/01/2013, 18:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2013, 14:55
Messaggi: 4327
Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
Rispondi citando
Salve tsuna ho finito ora di fare le mozzarelle sono soddisfattissimo perche sono perfette. Ho acquistato un ph metro e mi sono venute morbide. Cosa ne pensi del messaggio che ho mandato in precedenza. Le tue informazioni sono utilissime visto che sei un professionista del settore. Grazie vincenzo.

_________________
"Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"


26/01/2013, 19:37
Profilo WWW
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Considerando la risposta di pisolo più che attendibile (chianti a parte) non ho aggiunto altro :D

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


26/01/2013, 20:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2013, 14:55
Messaggi: 4327
Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
Rispondi citando
Ok grazie tsuna. La prossima volta faro maturare la cagliata in acqua e ti faro sapere. Ciao :)

_________________
"Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"


26/01/2013, 20:37
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 31/07/2012, 17:55
Messaggi: 903
Località: Siena
Rispondi citando
ovviamente scherzavo con il chianti .....

ma ho quasi la tentazione di provarci ......

:lol: :lol: :lol:

_________________
---------------------------------------
"non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna


26/01/2013, 22:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2013, 14:55
Messaggi: 4327
Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
Rispondi citando
:o Buongiorno a tutti vi presento il mio risultato di ieri: buonissima, saporitissima e morbidissima.


Allegati:
Commento file: Ne mancano tre, una mangiata appena fatta e due le ho sfilacciate per farci la stracciatella.
IMG00192-20130126-1727.jpg
IMG00192-20130126-1727.jpg [ 74.67 KiB | Osservato 1671 volte ]

_________________
"Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"
27/01/2013, 11:48
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 1114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 112  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy