  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	problemi legatura caciocavallo   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ftasil 
				
				
					 Iscritto il: 25/02/2015, 12:56 Messaggi: 64
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						salve a tutti come da titolo vi porgo il mio problema con la produzione del caciocavallo premetto che sono quasi tre anni che produco tale formaggio. la tecnica che uso è molto simile a quella della ricetta descritta da voi solo con qualche accorgimento tipico della tradizione del mio paese dopo vari prove e tentativi e soprattutto dopo tanti sacrifici iniziali ora sono riuscito a standardizzare la produzione e sembra che il prodotto sia anche molto apprezzato dai pochi che lo comprano. ultimamente però ho un problema con la legatura do po la fase di filatura.... vale a dire che una volta fatto il caciocavallo provvedo a mettergli il cappio alla testa e a legarlo ad un bastone per tenerlo in acqua almeno per 60 min. passato questo tempo provvedo a metterlo in salamoia e noto come la testa cambia forma... vale a dire che in acqua con il cappio la tessta si abbassa di un lato e mi deforma notevolmente il corpo del caciocavallo. ho provato in vari modo ma non riesco a farlo GENTILMENTE vorrei suggerimenti a riguardo grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/07/2018, 21:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prova a usare un nastro invece dello spago.
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/07/2018, 10:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Una volta fatto il caciocavallo invece di impiccarlo direttamente mettilo in una retina tipo quella dei limoni o arance e impicca la retina, una volta consolidato torni ad appenderlo nella maniera classica, le rigature che si formano, in stagionatura spariscono, io faccio così con le scamorze e perette che mi si decapitavano in questo modo ho risolto il problema         
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/07/2018, 10:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ftasil 
				
				
					 Iscritto il: 25/02/2015, 12:56 Messaggi: 64
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma intendi metterlo nella rete appena fatto nell'acqua fredda 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/07/2018, 11:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Acqua fredda e salamoia senza niente tanto dovrebbero galleggiare, dopo come ho detto     
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/07/2018, 8:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ftasil 
				
				
					 Iscritto il: 25/02/2015, 12:56 Messaggi: 64
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma nell'acqua fredda non galleggiano... Per questo li devo legare in acqua fredda....  Poi in salamoia galleggiano 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/07/2018, 8:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Direttamente in salamoia tanto e’ fredda anche quella     
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/07/2018, 15:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ftasil 
				
				
					 Iscritto il: 25/02/2015, 12:56 Messaggi: 64
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie  Anche se non credo che funzioni... Perché se non li tengo almeno un'ora in acqua fredda nella salamoia tendono un po' ad appiattire 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/07/2018, 6:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Anche le mie perette ma quando le appendo riprendono più o meno la forma    
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/07/2018, 17:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ftasil 
				
				
					 Iscritto il: 25/02/2015, 12:56 Messaggi: 64
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2018, 7:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |