|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | Davide, posta la tua lavorazione e vediamo se è possibile.. _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 21/03/2011, 14:55 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| davideallevi 
					Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
 Messaggi: 1632
 Località: Caravaggio (BG)
 Formazione: Addetto alle produzioni casearie
   | dunque ho fatto cosi: 2L di latte crudo portato a 38° inoculo 80ml di yogurt  attesa 20' inoculo 1ml di caglio liquido vitello 1:10000 attesa 45' primo taglio attesa 15' secondo taglio noce attesa10' tolto tutto il siero e sostituito con stessa quantità di acqua a 40° maturazione (ho provato dopo 50' la prima prova di filatura... filava e ho provato per scrupolo il pH della cagliata e segnava 5.2 ) estrazione cagliata e sgocciolamento in fuscella vuota tagli della cagliata in pezzettini di 3x3x3cm e impastati in una bacinella con acqua a 85° x 2' sostituzione con nuova acqua sempre a 85° e impastamento per 2/3' fino a snervatura ( credo che questa  non mi sia venuta tanto bene...      ) formatura e raffreddamento in acqua gelida conservazione in acqua._________________
 La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
 -- Mahatma Gandhi
 
 
 |  
			| 21/03/2011, 17:00 | 
					
					     |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | yogurt al 4% magari il latte della sera prima, ok ci può stare il tempo breve di maturazione.Naturalmente la maturazione della mozzarella si calcola dall'aggiunta dei fermenti come del resto quello è l'inizio di tutte le lavorazioni.
 Praticamente mi dici che dopo 50 minuti che hai messo i fermenti era pronta da filare...
 Tu da quando inizi a contare la maturazione??
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 21/03/2011, 17:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davideallevi 
					Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
 Messaggi: 1632
 Località: Caravaggio (BG)
 Formazione: Addetto alle produzioni casearie
   | tsunaseth ha scritto: yogurt al 4% magari il latte della sera prima, ok ci può stare il tempo breve di maturazione.Naturalmente la maturazione della mozzarella si calcola dall'aggiunta dei fermenti come del resto quello è l'inizio di tutte le lavorazioni.
 Praticamente mi dici che dopo 50 minuti che hai messo i fermenti era pronta da filare...
 Tu da quando inizi a contare la maturazione??
A... questa cosa che si iniziava a contare dall'inoculo dei fermenti mi era sfuggita!  Allora no, sono 2 ore e 20'... io contavo dalla sostituzione del siero con l'acqua a 40°. Due domande:  Per il latte mi stai facendo intendere che quello della sera prima è meglio? matura prima? La prova di filatura potresti spiegarla un po più dettagliatamente? (ho letto come la spieghi ma non mi sono chiare cose che mi succedono tipo: se fa i filamenti va bene o è tropo molle? ecc.. )   _________________
 La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
 -- Mahatma Gandhi
 
 
 |  
			| 22/03/2011, 10:34 | 
					
					     |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | allora il tempo di maturazione è abbastanza regolare, forse leggermente spinto ma per le mozzarelle va molto bene perché più tempo ci mette e maggiore è la perdita di acqua. Il tempo ideale si aggira sulle 3 ore.Per il latte è riferito al fatto che non è appena munto non che quello della sera ha caratteristiche particolari. Io per le paste filate preferisco un latte un po più maturo rispetto a uno appena munto.
 Per la prova di filatura vedremo in un prossimo futuro di fare un video.
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 22/03/2011, 12:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davideallevi 
					Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
 Messaggi: 1632
 Località: Caravaggio (BG)
 Formazione: Addetto alle produzioni casearie
   | Grazie tsuna, stasera provo a rifarla con 3 litri di latte ma c'è una questione che non mi è ancora chiara: quanto sarebbe il gioco di tempo che si ha prima che la cagliata "passi"?   la scorsa volta appena ho visto che era a pH5.2 sembrava di vedere le comiche: estrai in fretta,fai scolare,affetta,sminuzza,aggiusta la temp acqua a 85° ecc.. ecc.. , con la paura che la cagliata "passasse".   _________________
 La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
 -- Mahatma Gandhi
 
 
 |  
			| 22/03/2011, 13:01 | 
					
					     |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | una volta che la togli dal siero (o acqua) caldo ne rallenti la maturazione e ti rimane più tempo per agire in tranquillità. _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 22/03/2011, 14:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davideallevi 
					Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
 Messaggi: 1632
 Località: Caravaggio (BG)
 Formazione: Addetto alle produzioni casearie
   | questa sera non ha filato      procedura identica a quella della scorsa volta, ma dopo i 45' di maturazione ho fatto la prima prova di filatura e niente... dopo 15 minuti la seconda e niente, provato pH 5.6, tranquillizzato era presto.... dopo 15 minuti pH 5.4, bene siamo sullla buona strada... dopo 20 minuti prova filatura niente, si squaglia e non  fila, misuro pH 5.2      allora rifaccio la prova di filatura acqua a 85° ancora nulla, non fila e si disgrega tutta      riprovo pH in più punti della cagliata, che nel frattempo è ancora sotto H2O a 40°,  e mi da 5.2 e 5.4... decido di aspettare ancora 10 minuti ma abbiamo oltrepassato le 3 ore e 20' ormai      riprovo ma nulla, non vuole stare insieme... misuro il pH 4.9         ...ciao ormai è andata!     Domani si mangia poltiglia bianca con sale e olio     P.S: La cagliata aveva l'aspetto di quella della foto di twist a pag. 16 di questo argomento. P.P.S: Il pHmetro l'ho tarato prima di fare la lavorazione._________________
 La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
 -- Mahatma Gandhi
 
 
 |  
			| 22/03/2011, 23:43 | 
					
					     |  
		|  |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | A me era successo con il latte di un distributore di latte crudo con il quale riuscivo a fare i formaggi ma la cagliata faceva lo stesso scherzo che ha fatto a te  quando facevo le mozzarelle (in realtà la prima volta che provai dallo stesso distributore tutto era andato ok...boh).
 Poi ho cambiato distributore e tutto è andato ok....per sempre, riprovai dopo un pò dall'altro e mi fece lo stesso scherzo...non ci andai più!
 
 
 |  
			| 23/03/2011, 0:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | Purtroppo la presenza di antibiotici nel latte causa questa cosa e a volte i bravi signori delle casine ve lo rifilano, tanto non ha conseguenze sull'alimentazione umana mentre per i vostri formaggi e specialmente sulle paste filate è disastroso. Altre cause non ne vedo.. Però 2 paroline a quelli della casina gliele direi... _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 23/03/2011, 5:56 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |