|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | gegy ha scritto: ciao , twiste ma la mozzarella è possibile con il latte comprato al supermarket, ossia quello alta qualità e pastorizzato? grazie.No non è possibile perché non filerebbe_________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 14/03/2011, 13:50 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| gegy 
					Iscritto il: 13/03/2011, 0:13
 Messaggi: 26
   | un saluto generale a tutti del forum . Sono alle prime esperienze , ovviamente faccio domande per voi scontate.  Mi rivolgo a  Twiste ma se aggiungo lo lo yogurt neanche riesce a fermentare la cagliata con il latte  comprato al supermarchet? 
 
 |  
			| 14/03/2011, 22:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | il problema non è nella fermentazione ma nel fatto che al latte del super nella pastorizzazione sono state bruciate le caseine che ti dovrebbero fare filare la cagliata.la fermentazione avviene lostesso e puoi fare praticamente quasi tutti i formaggi ma non la mozzarella e le altre paste filate.
 naturalmente parlando del latte pastorizzato
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 14/03/2011, 23:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gegy 
					Iscritto il: 13/03/2011, 0:13
 Messaggi: 26
   | grazie del consiglio veramente gentile twuiste . pensa che avrò buttato litri di latte . quindi dovrò trovare un altra  soluzione . 
 
 |  
			| 14/03/2011, 23:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| RICCIOLETTA 
					Iscritto il: 09/07/2009, 21:30
 Messaggi: 7
   | Ciao a tutti,  sono nuova al mestiere del casaro casalingo     , per ora ho fatto un'ottimo primosale, uno mediocre, una fantastica ricotta (molto delusa dalla quantità prima di leggere nel forum che era tutto nella norma) e ... ed ora ho in pentola la mozzarella. Ho seguito le vostre indicazioni, stò aspettando il tempo necessario mantenendo la temperatura costante della cagliata, spero di ottenere un buon risultato così stasera quando torna mio marito dal lavoro gli farò trovare un panino come quello da voi descritto (senza insalatina dell'orto visto che per ora è alta non più di 5-6 mm ) Ho in preparazione anche il latteinnesto ma questo è un altro argomento. Grazie per i fantastici consigli Riccioletta
 
 |  
			| 16/03/2011, 16:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | Ciao Riccioletta, benvenuta in questo covo di casari     In bocca al lupo per le mozzarelle   
 
 |  
			| 16/03/2011, 16:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 16/03/2011, 17:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| RICCIOLETTA 
					Iscritto il: 09/07/2009, 21:30
 Messaggi: 7
   |       Mi sa che mio marito stasera  dovrà accontentarsi. L'esperimento è risultato un disastro:  Per prima cosa sono stata distratta dal mio piccolo baby birba ed il latte è stato inizialmente portato a 42°, l'ho lasciato raffreddare ed ho rifatto il tutto (forse era meglio cambiare latte) Poi in farmacia non avevano le cartine tornasole, mi hanno chiesto di tornare dopo le 16, così i tempi si sono allungati di molto e, anzichè lasciare il tutto a 40° per 3 ore l'ho lasciato per più di 5 ore ma continuavo ad essere fiduciosa : non saranno come quelle del forum ma non saranno poi così male per la prima volta e invece       ho ottenuto solo dei grumi gommosi ...  Una parte li ho conditi con un filo d'olio extra vergine , un pò di pepe ed una manciata di erba cipollina (l'unica cosa che posso cogliere ora nell'orto ) , non era poi tanto male, l'importante è non dire che dovevano essere mozzarelle ... Comunque non demordo, i miei fratelli (producono latte vaccino) sono fiduciosi e mi hanno dato accesso libero al latte : prendi tutto quello che ti serve, basta che poi condividi i prodotti  :    mrgreen:  La prossima volta però vedrò di organizzarmi con un bel bebisitteraggio in modo da dedicarmi pienamente al lavoro. Ciao ciao
 
 |  
			| 16/03/2011, 21:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | Bene hai già trovato gli errori da sola   Comunque se posso darti un consiglio anche io la prima volta ho comperato le cartine tornasole, ma non fidarti, la prova empirica è la scelta migliore, tiri fuori un pezzetto di cagliata dopo i primi 45 minuti e da li in poi ci provi ogni 15/20 minuti e li immergi in acqua a 90 gradi in una tazzina lavorandoli, quando fila allora è pronta     Con la cartina tornasole rischi di far passare la cagliata e ti succede quello che ti è successo oggi.
 
 |  
			| 16/03/2011, 23:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | Ciao riccioletta, sai come si distingue un grande casaro? Impara dai propri errori e la mozzarella non è semplice per nessuno la prima volta, ora stà a te crescere e non mi vedrai più così gentile         fino che non mi dimostrerai di essere brava._________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 17/03/2011, 13:32 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |