 |
Realizzare impianto a goccia..
Autore |
Messaggio |
infinito80
Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1004 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
|
Forse cambia in base al tipo di ala gocciolante e i vari gocciolatoi? Il mio conoscente dice ke l acqua uscirebbe solo nei primi all inizio
|
28/03/2013, 23:29 |
|
 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
infinito80 ha scritto: Forse cambia in base al tipo di ala gocciolante e i vari gocciolatoi? Il mio conoscente dice ke l acqua uscirebbe solo nei primi all inizio ma nella mia esce quando è tutta piena, occorre però che il tubo di mandata sia abbastanza grosso per avere abbastanza acqua ma come hai messom tu penso vada bene..
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
29/03/2013, 0:24 |
|
 |
massimo2010
Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
|
salve ragazzi dovrei irrigare una piccola serra con circa 200 250 piante di zucchino potrei utilizzare il metodo a 'circuito chiuso'? dovrei fare du circuiti o ne basta uno ? il tubo gocciolante ke ho è da 17 potrebbe aver una buona portata per 100 mt di tubo
_________________ allevamento ovaiole all aperto Produzione di ortaggi e funghi
|
29/03/2013, 1:15 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
massimo2010 ha scritto: salve ragazzi dovrei irrigare una piccola serra con circa 200 250 piante di zucchino potrei utilizzare il metodo a 'circuito chiuso'? dovrei fare du circuiti o ne basta uno ? il tubo gocciolante ke ho è da 17 potrebbe aver una buona portata per 100 mt di tubo 100 metri sono tanti... forse il diametro è 16mm 100 metri sono tanti... dipende come è fatta la serra.. magari puoi divedere le varie sezioni e collegarle con un tubo colletore più grosso ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
29/03/2013, 9:02 |
|
 |
infinito80
Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1004 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
|
da 3/4 potrebbe andare bene? vorrei mettere 10 file di ale gocciolanti per 10metri di lunghezza ognuna..
|
29/03/2013, 10:01 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
infinito80 ha scritto: da 3/4 potrebbe andare bene? vorrei mettere 10 file di ale gocciolanti per 10metri di lunghezza ognuna.. va bene puoi pensare di usare un tubo ogni due.... collegato a due T modom da non avere tappi finali ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
29/03/2013, 10:06 |
|
 |
infinito80
Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1004 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
|
pioppino ha scritto: infinito80 ha scritto: da 3/4 potrebbe andare bene? vorrei mettere 10 file di ale gocciolanti per 10metri di lunghezza ognuna.. va bene puoi pensare di usare un tubo ogni due.... collegato a due T modom da non avere tappi finali ciao nino Perdonami ma non capico come si fa.. grazie per la pazienza..  forse come disegno in basso?
Allegati:
goccio1.jpg [ 66.7 KiB | Osservato 995 volte ]
|
29/03/2013, 10:16 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
infinito80 ha scritto: pioppino ha scritto: infinito80 ha scritto: da 3/4 potrebbe andare bene? vorrei mettere 10 file di ale gocciolanti per 10metri di lunghezza ognuna.. va bene puoi pensare di usare un tubo ogni due.... collegato a due T modom da non avere tappi finali ciao nino Perdonami ma non capico come si fa.. grazie per la pazienza..  forse come disegno in basso? si nella parte finale cerca di dargli un andamento tondeggiante a semicerchio altrimenti devi mettere dei gomiti cioa nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
29/03/2013, 10:24 |
|
 |
eques65
Iscritto il: 25/08/2012, 18:06 Messaggi: 189 Località: Messina
|
Credo che ci sia un po' di confusione con le misure tra diametro esterno e interno ... p.e. 25 mm è la dimensione del diametro esterno di un tubo da pe-pvc da 3/4, 16 mm corrispondono al 3/8.... basta cercare con google "Tabella comparativa diametri esterni delle tubazioni"
|
29/03/2013, 14:26 |
|
 |
save10
Iscritto il: 16/03/2010, 14:49 Messaggi: 15 Località: Mortara
Formazione: Diploma di maturità scientifica
|
Ciao a tutti vorrei un consiglio su come fare l'impianto di irrigazione. Se non ho capito male è sempre meglio fare un anello, ma anche per il tubo di portata o solo per lo spezzone dell'ala gocciolante? Allego un disegnino, così è corretto? Se no come dovrei fare? I rettangoli verdi rappresentano i teli di pacciamatura, saranno 6, lunghi 10 mt larghi 2,10mt L'ala gocciolante è autocompensante da 16mm portata 2,2l/h, il tubo di portata quanti mm di diametro dovrebbe essere? L'acqua è dell'acquedotto (non conosco la pressione) e pensavo di mettere un filtro a rete 120 mesh in linea attacco ¾" M-M a monte, come lo collego? Attendo consigli, Grazie a tutti ciao 
Allegati:
schema irrigazione.png [ 4.03 KiB | Osservato 971 volte ]
|
30/03/2013, 19:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |