Autore |
Messaggio |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
I puntini bianchi sembrano proprio attacchi di acari tipo il ragnetto rosso. le dovresti trovare sulla pagina inferiore della foglia. con buona vista si vedono ad occhio nudo altrimenti con una lente. se passi un dito dovresti vedere righe rosse. Per combatterlo non so cosa puoi usare sulle melanzane. leggevo di repellenti tipo lo zolfo ventilato, quello che si da con il soffietto.
|
30/06/2020, 10:11 |
|
 |
|
 |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13689 Località: Milano nord
|
prova con questa soluzione. 1 litro di acqua 5 cc olio di soya +2,5 cc detersivo per piatti o sapone di Marsiglia miscela e spruzza bene sopra e sotto le foglie. logicamente con il fresco. non li eliminerai del tutto e dovrai ripetere il trattamento ma il grosso lo elimini. non ci sono giorni di carenza.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
30/06/2020, 10:43 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
mhanrubalamotho ha scritto: spruzza bene sopra e sotto le foglie. logicamente con il fresco. Questa parte è molto importante
|
30/06/2020, 10:57 |
|
 |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13689 Località: Milano nord
|
spruzzi una volta e poi attendi qualche giorno, va bene uno spruzzino o la solita pompa,niente getto forte la soluzione agisce per soffocamento. la carenza : sono i giorni che devono trascorrere prima di consumare l'ortaggio, di solito quando si usa il chimico. in questo caso è solo olio acqua e detersivo quindi niente carenza. come ti hanno detto passa le dita sopra e sotto le foglie se rimangono tinte di rosso è il ragnetto. le foglie colpite rimarranno come sono, anzi con il tempo cadranno. come soluzione chimica puoi usare prodotti a base di abamectina è un acaricida adulticida ed ovicida, carenza 14 giorni.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
30/06/2020, 11:49 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2688 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|

Riesci a fare in modo che l'ultima foto si apra? E una simile della pagina inferiore di una foglia "puntinata"?
La carenza o intervallo di sicurezza indica il tempo che deve trascorrere tra il trattamento e la raccolta/consumo del prodotto. Contro il r.rosso - al momento aspetto per pronunciarmi sulla diagnosi - esistono Prodotti Fitosanitari di origine vegetale (maltodestrina) che non hanno controindicazioni in tal senso e la cui efficacia è stata testata con prove di campo.
Personalmente sono contrario ai rimedi faidate (ad es. un noto detersivo per piatti contiene 6 componenti chimici oltre a profumi e coloranti di cui ovviamente non è mai stato stabilito un intervallo di sicurezza ancorché ovviamente si presume non siano pericolosi per la salute umana visto che sui piatti lavati poi ci mangiamo, e neppure per la pianta); in teoria una miscela olio vegetale più un tensioattivo che ne faciliterebbe una dispersione omogenea sulla vegetazione funzionerebbe all'incirca come un PF a base di olio minerale o vegetale (un tempo esisteva quello di soya ma poi è stato revocato, non so il motivo) ma si va per empirismo non essendoci documentazione al riguardo come invece è richiesto per i PF.
|
30/06/2020, 12:34 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Sono ragnetti rossi o meglio Tetranychus urticae Utilizzare rimedi casalinghi su piante di melanzane si può andare in contro a danni più gravi come bruciature delle foglie. Su questa invasione o vai di acaricida ovicida o ci vuole un miracolo ma forse è meglio la prima opzione  Lascio un un mio video dove c'è un invasione simile https://www.youtube.com/watch?v=L18YqJcJOF4&t=233s
|
30/06/2020, 14:30 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Hai una bella invasione controlla anche le altre piante non credo che te ne uscirai facilmente perche se tratti solo le melanzane appena finisce il tempo di carenza ritorneranno a invadere le piante.
|
30/06/2020, 14:33 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
da me in cortile ( ho delle piccole aiuole e dei vasi di fiori) c'è un'invasione di ragnetto bella tosta. Ortensie, salvia e altre piante sono sotto attacco. vedo che ogni anno è sempre peggio.
|
30/06/2020, 15:04 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2688 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Attualmente si sa che il r. rosso è diventato resistente persino allo zolfo, inoltre che proprio l'impiego di questo prodotto come anti-oidico storicamente ha innalzato i livelli di infestazione su vite di acari in quanto molto nocivo contro i fitoseidi antagonisti.
A mia sensazione un prodotto che agisce in via meccanica come la maltodestrina mi sembra promettente, almeno per un intervento di urgenza; altrimenti per rimanere sul bio ci sarebbero i preparati con funghi entomopatogeni e la lotta biologica, ma qui si entra in un ambito di non facile gestione e che richiede una attenta valutazione di condizioni e parametri ambientali.
|
30/06/2020, 17:49 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2688 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Sinceramente non capisco di cosa è fatto il cucuzzaro: non mi risulta che il r.rosso formi ammassi del genere. Si vedono direi sicuramente r.rossi ma - con beneficio di inventario - altri mi sembrano invece giovani ragnetti o altri acari: non è che il cucuzzaro è un cocoon di ragno da cui escono le forme neonate e si trovano per caso a mischiarsi col r. rosso già presente (e che causa le puntinature visibili sulle foglie)?
|
30/06/2020, 22:12 |
|
|