ecco, ho seguito le tue indicazioni, spero funzioni

)
Dunque, il terreno è leggermente in pendenza verso est, ben esposto, siamo in una borgata costituita da 7 case quindi intorno non c'e' praticamente nulla.
Non c'e' problema per l'acqua perchè abbiamo una fonte potabile che appartiene alla borgata, quindi tutti ci attacchiamo dove ci sono i rubinetti.
Nel terreno c'e' un pero secolare che ovviamente abbiamo lasciato, di una varietà del luogo (non ricordo il nome) così pure il melo. Invece abbiamo piantato noi la renetta (una varietà piemontese) il fico e il ramasin, presente in tutti i giardini del luogo. si tratta di una piccola prugnetta dolcissima tipica piemontese.
Sul lato Nord a 'mo di bordura pensavamo a qualche vite e dei kiwi
L''idea per l'orto era invece quella di mettere una fila di pomodori e poi "organizzare" quattro aree in cui suddividere gli ortaggi.
abbiamo organizzato due cumuli di compost appena fuori il recinto di casa, in modo che siano comodi per l'organico.
I cavalli non sono nostri ma, se servisse, abbiamo a disposizione il letame (ovviamente a disposizione di tutti)
cosa ne dici?