Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/08/2025, 16:47




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
info varie novellino 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/04/2017, 18:36
Messaggi: 29
Località: Pontassieve (firenze)
Rispondi citando
salve a tutti

ho già un topic generale aperto sul thread de "il mio orto"...ma magari ne paro uno anche qua sperando di avere più aiuti

intanto linko l'altra discussione
http://www.forumdiagraria.org/il-mio-orto-f89/nuovo-orto-di-bajano-2017-t109022.html

allora

in breve

1)suggerimenti su come concimare...durante l'inverno ho sparso un po di stallatico in pellet, ed adesso metto stallatico in terriccio via via che semino o trapianto direttamente nell'orto....
per questioni di comodità pensavo di servirmi di qualche concime liquido...nel frattempo ho preso del sangue di bue granulare (pensando si potesse sciogliere in acqua) che stamani ho sparso alla base di zucchine, pomodori e germogli di cetrioli

esistono concimi liquidi "universali" da orto?..consigli?

2)che strutture mi consigliate per i supporti di pomodori e zucchine?
le canne che si trovano nei boschi si possono prendere a patto che non faccino parte di propetà private?
non si va in contro ad eventuali sanzioni?
in un vivaio stamani le ho trovate a un euro l'una, avendo bisogno di almeno una ventina è una spesa che mi eviterei

3)sembra che oggi e nei prossimi giorni arrivi un'ondata di freddo....fino a che punto le piantine piccole vanno coperte?.....ho dei germogli di cetriolo seminati a inizio aprile, copro?....va bene anche un telo di plastica semplicemente adagiato sopra?

4)nel giardino ho una siepe e un alberello (non da frutto, non riesco a capire cosa sia) abbastanza invasi di afidi..per ora sono circoscritti li, ma oggi con il vento, ed in generale con le formiche che non mancano mai nei dintorni di casa mia e del giardino ho paura che infestino l'orto

come rimedio naturale vado di macerato di ortica e decotto d'aglio?...ho devo già passare a soluzioni più "scientifiche"?

oggi notavo che un paio di afidi e molte formichine erano in giro nella cassetta dove ho piantato delle fragole......

grazie per ora ;)


18/04/2017, 15:35
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3798
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Innanzi tutto benvenuto nel forum . Ti consiglio di Completare il tuo Profilo utente in modo da capire da dove scrivi e in base a quello molti ti potranno dare dei consigli su alcune delle tue domande . Poi non capisco tutto questo eccesso di concimazione , lo scorso anno che produzione hai avuto o meglio cosa c' era coltivato nel terreno dove stai facendo l' orto ? che tipo di terreno è ? , per gli afidi va bene anche il macerato di ortica , meglio se dato in maniera preventiva . Saluti Mago


18/04/2017, 17:14
Profilo

Iscritto il: 17/04/2017, 18:36
Messaggi: 29
Località: Pontassieve (firenze)
Rispondi citando
ciao
intanto grazie per la risposta

l'anno scorso ho messo principalmente pomodori e zucchine, un po di insalata e un paio di peperoncini....
e due piantine di cetriolo....ma probabilmente le misi tardi e mi hanno dato giusto un paio di cetrioli

il terreno non è buonissimo, è praticamente un giardino di una casa in affitto, che per anni è stato tenuto nell'incuria, e tra l'altro ci sono anche molti sassi (c'erano) e calcinacci provenienti probabilmente dai lavori di restauro fatti dai propietari...vabbe

la concimazione è quindi per sopperire magari alle carenze del terreno, visto che la terra sembra molto dura e secca.........

poi credevo che un minimo di concimazione andesse fatta a prescindere


18/04/2017, 18:23
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3798
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Per la concimazione penso che vada bene , il problema credo che sia terra di riporto argillosa se trovi terriccio a base di humus sarebbe ottimale , se puoi fai il composter con l' umido . per le canne di fiume se non è zona protetta a oasi o parco palustre non incorri a nessuna multa . poi se le trovi nelle proprietà private basta che chiedi e non credo che ti dicano di no basta che lasci pulito . per la copertura dal freddo meglio il tnt spesso soprattutto su zucchini e cetrioli anche se questi uktimi mi pare che sei troppo in anticipo . saluti Mago


18/04/2017, 21:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy