salve a tutti
ho già un topic generale aperto sul thread de "il mio orto"...ma magari ne paro uno anche qua sperando di avere più aiuti
intanto linko l'altra discussione
http://www.forumdiagraria.org/il-mio-orto-f89/nuovo-orto-di-bajano-2017-t109022.htmlallora
in breve
1)suggerimenti su come concimare...durante l'inverno ho sparso un po di stallatico in pellet, ed adesso metto stallatico in terriccio via via che semino o trapianto direttamente nell'orto....
per questioni di comodità pensavo di servirmi di qualche concime liquido...nel frattempo ho preso del sangue di bue granulare (pensando si potesse sciogliere in acqua) che stamani ho sparso alla base di zucchine, pomodori e germogli di cetrioli
esistono concimi liquidi "universali" da orto?..consigli?
2)che strutture mi consigliate per i supporti di pomodori e zucchine?
le canne che si trovano nei boschi si possono prendere a patto che non faccino parte di propetà private?
non si va in contro ad eventuali sanzioni?
in un vivaio stamani le ho trovate a un euro l'una, avendo bisogno di almeno una ventina è una spesa che mi eviterei
3)sembra che oggi e nei prossimi giorni arrivi un'ondata di freddo....fino a che punto le piantine piccole vanno coperte?.....ho dei germogli di cetriolo seminati a inizio aprile, copro?....va bene anche un telo di plastica semplicemente adagiato sopra?
4)nel giardino ho una siepe e un alberello (non da frutto, non riesco a capire cosa sia) abbastanza invasi di afidi..per ora sono circoscritti li, ma oggi con il vento, ed in generale con le formiche che non mancano mai nei dintorni di casa mia e del giardino ho paura che infestino l'orto
come rimedio naturale vado di macerato di ortica e decotto d'aglio?...ho devo già passare a soluzioni più "scientifiche"?
oggi notavo che un paio di afidi e molte formichine erano in giro nella cassetta dove ho piantato delle fragole......
grazie per ora