 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Medicost
Iscritto il: 03/04/2015, 1:55 Messaggi: 7
Formazione: tecnico Agrario
|
salve a tutti, sarei intenzionato a cominciare una coltivazione di capperi nel mio terreno sull'isola di salina Eolie. vorrei chiedere delle informazioni su come cominciare ad impiantare questo mio pensiero, chi è competente può aiutarmi?
|
10/03/2016, 12:45 |
|
 |
|
 |
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Spostato in Orticoltura, più adatto all'argomento
ciao danilo
|
10/03/2016, 14:00 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Medicost ha scritto: salve a tutti, sarei intenzionato a cominciare una coltivazione di capperi nel mio terreno sull'isola di salina Eolie. vorrei chiedere delle informazioni su come cominciare ad impiantare questo mio pensiero, chi è competente può aiutarmi? ciao, puoi riprodurlo da seme, o talea non ha bisogno di niente  poi sei nel posto giusto per coltivarlo suolo vulcanico delle bellissima salina 
|
11/03/2016, 11:26 |
|
 |
Medicost
Iscritto il: 03/04/2015, 1:55 Messaggi: 7
Formazione: tecnico Agrario
|
grazie . se volessi comprare delle piantine già pronte qualche indicazione? prezzi? per esempio vorrei capire dopo quanto tempo vanno in produzione pechè mi dicono che è una pianta che cresce velocemente. se devo fare qualche preparazione del terreno prima di piantarle.
|
11/03/2016, 16:38 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao, una pianta ricordo che costava 2,50 € in vaso da 14. tra un po li trovi in qualsiasi vivaio o rivenditore.
|
11/03/2016, 16:45 |
|
 |
Medicost
Iscritto il: 03/04/2015, 1:55 Messaggi: 7
Formazione: tecnico Agrario
|
troppo costose , cmq ho bisogno delle informazioni su tutte le altre domande ....
|
11/03/2016, 16:48 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Puoi recuperare qualche piantina nata da seme ne trovi parecchie sotto le piante madri.
|
11/03/2016, 16:53 |
|
 |
Hamal
Iscritto il: 21/04/2016, 15:46 Messaggi: 8 Località: Abano Terme (PD)
|
Salve a tutti, ieri ho raccolto da una cinta muraria due ramificazioni di cappero che sarei intenzionato a riprodurre per talea. Li ho prelevati in maniera frettolosa e poco delicata, al momento sono in acqua in attesa che io sappia esattamente cosa farne. Dovrei ridurre i rametti in porzioni e togliere le foglie? Tenere solo 10 cm delle parti apicali o qualsiasi sezione di ramo va bene? Spero che qualcuno abbia istruzioni su come dovrei comportarmi! Allego foto.
_________________ "Il Bianco serve come base. Il tessuto bianco può essere tinto. La pagina bianca ricoperta di scrittura, e la luce bianca decomposta”
|
19/06/2016, 17:11 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|