|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	problemi con la stagionatura salsiccia 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Si! se sei sicuro dei tuoi animali e della macellazione, non è necessario utilizzare Nitrati e di conseguenza Nitriti.Utilizza i 23g/Kg di sale ed eventualmente aggiungi 1% di zuccheri (ne abbiamo parlato diverse volte) aiuti i batteri lattici nella fermentazione/acidificazione.
 Hai letto a pag. 41 di
 http://associazione.agraria.org/TerrAmica-ANNO-III-NUM-4-GENNAIO-2016
 Comunque in questi giorni scriverò qual cosa nell'argomento
 http://www.forumdiagraria.org/norcineria-f90/fermentazione-nei-salami-t99135.html
 Vediamo se riesco ad inquadrare il problema.
 saluti
 mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 05/01/2016, 21:31 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| piggly 
					Iscritto il: 04/01/2016, 22:04
 Messaggi: 30
 Località: Sardegna
 Formazione: Laurea in scienze dell'amministrazione
   | Buonasera Sig. Carpentieri, gli zuccheri ? non li abbiamo mai messi. Ho avuto modo di leggere la pag. 41 della rivista e ho osservato le foto dell'analisi fotografica riconoscendo una "patologia" che spesso rinveniamo nelle nostre salsicce (PAGINA 3). Non riesco a capire come mai la salsiccia proprio non ci vien bene. I prosciutti, il guanciale, la pancetta, la coppa e la mustela ci vengono benissimo. Sicuramente hanno bisogno di un sistema diverso di stagionatura: a volte (anzi troppo spesso) buttiamo kg di carne proprio perché ci vien male. Vorrei precisare che il consumo è personale e non possediamo le attrezzature che hanno i macellai o chi si occupa di confezionamento insaccati. La ringrazio tanto per il Suo aiuto.. vorrei tanto che ci facesse da tutor.     
 
 |  
			| 06/01/2016, 18:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| piggly 
					Iscritto il: 04/01/2016, 22:04
 Messaggi: 30
 Località: Sardegna
 Formazione: Laurea in scienze dell'amministrazione
   | ah dimenticavo di chiederLe se ha mai sentito parlare della farina di barbabietola.Grazie.
 
 
 |  
			| 06/01/2016, 18:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| piggly 
					Iscritto il: 04/01/2016, 22:04
 Messaggi: 30
 Località: Sardegna
 Formazione: Laurea in scienze dell'amministrazione
   | Ecco l'ultima creazione..speriamo continui così. E' al 3 giorno di asciugatura.
 
 
 Allegati: 
			 20160107_122449.jpg [ 231.62 KiB | Osservato 1258 volte ] |  
			| 07/01/2016, 13:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Salve piggly, confermo che hanno necessità di ambienti gestiti con parametri diversi! Non posso pretendere dove stagiono salumi a pezzo intero, di stagionarci "bene" anche la salsiccia ... vi è circa il 10% di differenza nell'umidità.piggly ha scritto:   ...Non riesco a capire come mai la salsiccia proprio non ci vien bene. I prosciutti, il guanciale, la pancetta, la coppa e la mustela ci vengono benissimo.Sicuramente hanno bisogno di un sistema diverso di stagionatura ....
Di farina di barbabietola, non ho mai sentito parlare, a cosa dovrebbe servire?
 Osservo la foto della salsiccia, al terzo giorno(per me di stufatura) ed il budello inizia "ad avere le rughe" attenzione all'umidità!
 saluti
 mf
_________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 07/01/2016, 20:11 | 
					
					     |  
		|  |  
			| piggly 
					Iscritto il: 04/01/2016, 22:04
 Messaggi: 30
 Località: Sardegna
 Formazione: Laurea in scienze dell'amministrazione
   | Buongiorno Maestro,    la farina di barbabietole è un colorante naturale per alimenti. Accidenti.. ma le rughe ci segnalano la scarsa presenza di umidità? Grazie. P.S. A.A.A CERCASI CORSO PER CONFEZIONARE LA CARNE...
 
 |  
			| 08/01/2016, 10:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   |  Forse rende l'idea più che "rughe" la definizione "con l'aspetto di carta pergamena" Certamente lo noterai prima sulla testa che tende per prima a seccare.mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 09/01/2016, 1:10 | 
					
					     |  
		|  |  
			| piggly 
					Iscritto il: 04/01/2016, 22:04
 Messaggi: 30
 Località: Sardegna
 Formazione: Laurea in scienze dell'amministrazione
   | Buongiorno, oggi ho visto un velo di muffa bianca. è normale al 5 giorno? Grazie  
 
 |  
			| 09/01/2016, 11:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Si è normale! Anzi tante volte già al terzo/quarto giorno può spuntare.mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 09/01/2016, 14:19 | 
					
					     |  
		|  |  
			| siff 
					Iscritto il: 28/08/2011, 12:27
 Messaggi: 2620
 Località: potenza
 Formazione: tecnico sistemi energetici
   | scusate se mi intrometto,ho visto molti procedimenti sul fare la salsiccia,io la uso fare diversamente!uso solo carne di suino e la condisco con 27grammi di sale ogni kg,poi usiamo finocchi paprika peperoncini e peperoni triturati,una volta riempite le budella le appendo a delle verghe appese sotto il soffitto della stanza in cui abbiamo  un camino dove accendiamo il fuoco per asciugare l ambiente e dopo 30 40giorni è pronta...non usiamo ne aglio ne pepe ne vino e nitriti...la muffetta si forma se l ambiente è umido,in caso si forma,noi la rimuoviamo con una pezza facendo più volte il fuoco durante l arco della giornata _________________
 DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
 
 
 |  
			| 10/01/2016, 0:09 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |