|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	Pancetta arrotolata che non tiene la fetta 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| briscolino 
					Iscritto il: 12/03/2013, 19:35
 Messaggi: 54
   | produco a livello artigianale pancette arrotolate scotennatedopo 12 giorni di salamoia le lavo poi il giorno dopo le insacchiamo con un macchinario che le pressa e le fa andare dentro un budello sintetico, poi le clippiamo al lati con clips in acciaio
 dopo circa 2 o 3 mesi di stagionatura, la maggior parte di esse affettandole hanno una fetta che non resta bella rotonda attaccata, ma tende ad aprirsi
 esiste qualche metodo per far si che la fetta resti integra ?
 
 
 |  
			| 13/11/2014, 14:01 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Prova a descrivere che tipo di asciugatura e stagionatura utilizzi.Per cortesia inserisci nel tuo profilo la "Località"
 saluti
 mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 13/11/2014, 18:07 | 
					
					     |  
		|  |  
			| briscolino 
					Iscritto il: 12/03/2013, 19:35
 Messaggi: 54
   | le asciugo a 18 gradi per due giorni poi le passo in stagionatura a 14 gradi per il resto del tempo 
 
 |  
			| 15/11/2014, 19:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Certamente il tipo di legatura che fai non è di grande tenuta, ma potrebbe aiutarti in "sgocciolatura" dargli un colpo di calore cioè portarla al cuore ad una temperatura di 24-26°C per un paio d'ore.saluti
 mf
 come promemoria:http://www.forumdiagraria.org/norcineria-f90/stagionare-la-pancetta-t33993-10.html
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 16/11/2014, 14:47 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |