|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	dubbi sulla maturazione dei carne per salumi 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carlocatoni 
					Iscritto il: 01/12/2009, 18:58
 Messaggi: 108
   | Salve a tuttiquesto è il mio primo post su questo gruppo, spero seguito presto da qualche realizzazione.
 Dopo essermi letto una buona parte dei post presenti, mi è rimasto un dubbio a cui spero possiate dare una risposta..
 
 Non avendo maiali, vorrei cominciare a fare un po' di salami e lonze, una 20ina di kg in tutto la prima volta. Ora, devo comprare la carne ovviamente, ma posso forse scegliere bene o male la maturazione della stessa parlando con il macellaio.
 
 Dopo quanti giorni dalla morte dell'animale è la carne migliore per fare salumi? Avevo letto un paio, ma non sono molto sicuro.
 Meglio carne fresca (1-2gg) o "vecchia" di una settimana o più? Immagino fresca?
 
 grazie
 Carlo
 
 
 |  
			| 12/12/2019, 19:01 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Oltre i giorni varia le temperature dove viene tenuto e soprattutto i mesi di vita dell animale .Io quando avevo il maiale lo uccideva il giovedì e la domenica mattina lo lavoravo .lo tenevo in una stanza con temperature dai 2 ai 6 gradi ,l animale aveva sempre più di 18 mesi .
 Saluti
 
 
 |  
			| 14/12/2019, 21:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carlocatoni 
					Iscritto il: 01/12/2009, 18:58
 Messaggi: 108
   | Grazie mille Magobkquindi confermi sostanzialmente i 3 giorni.. certo temperatura, davo per scontato tenuto a temperatura giusta.. sull'età dell'animale purtroppo non posso farci nulla..
 Ma cosa cambia se l'animale è più giovane?
 
 grazie e ciao
 Carlo
 
 
 |  
			| 15/12/2019, 17:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Le carni di un animale non maturo non regge la stagionatura soprattutto i pezzi interi ,vedi coppa prosciutto e spalla, meno importante è per gli insaccati con stagionatura corta ,salsicce e Finocchiona  .per i salami non saprei.Saluti
 
 
 |  
			| 15/12/2019, 22:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carlocatoni 
					Iscritto il: 01/12/2009, 18:58
 Messaggi: 108
   | Che cosa interessante.. chissà perché..grazie mille per la spiegazione, gentilissimo
 Carlo
 
 
 |  
			| 16/12/2019, 17:09 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |