News e comunicati stampa dal mondo agricolo
Rispondi al messaggio

Re: Biblioteca Archivio Emilio Sereni

22/11/2023, 21:45

SABATO 25 NOVEMBRE 2023

Il Museo e l'impegno: obiettivi e traguardi

Un seminario sui temi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile

Un concerto con letture sulla Famiglia Cervi

In occasione dell'80° anniversario dell'arresto dei Sette Fratelli Cervi

Sabato 25 novembre a Casa Cervi, in occasione dell'80° anniversario dell’arresto dei Cervi e l’inizio della Resistenza italiana, dalle ore 9 alle ore 13,30 circa si terrà il seminario Il Museo e l’impegno. Obiettivi e traguardi, dedicato al rapporto tra musei e sostenibilità e sui temi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

Il seminario, aperto a tutti, è riconosciuto dal MIUR e la sua partecipazione è valida a livello nazionale per la formazione dei docenti, i quali possono iscriversi tramite la piattaforma S.O.F.I.A. (ID 87098). Prenotazione facoltativa al seminario QUI.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15,30, è in programma il concerto La musica nella memoria alternato a letture sulla Famiglia Cervi. Il concerto è eseguito dall’Ensemble cameristico “C. Orff” dell’Associazione culturale Amici della Musica APS di Gattatico. Prenotazione facoltativa al concerto QUI.



Le iniziative sono a ingresso gratuito e aperte a tutti.

Re: Biblioteca Archivio Emilio Sereni

12/07/2025, 13:15

La Scuola, giunta alla sua 17esima edizione, è tra le esperienze più significative per la formazione avanzata sul paesaggio, in collaborazione con 15 università italiane e numerosi enti nazionali. Il tema di quest'anno è "Paesaggi Colturali", con un focus sul rapporto tra sistemi agrari e paesaggio, esplorando in particolare il ruolo delle scelte e degli indirizzi colturali nei vari contesti storici e geografici. Durante i cinque giorni di attività, i partecipanti avranno l'opportunità di seguire lezioni frontali, partecipare a laboratori, assistere a presentazioni di libri e letture, partecipare a uscite sul territorio e visitare mostre. Sarà possibile partecipare sia in presenza che online, con l'acquisizione di C.F.P. per agronomi e architetti.



Saremmo davvero grati se poteste promuovere l'iniziativa attraverso i vostri canali, tra cui il sito web, la newsletter e i profili social.

Vi saremmo inoltre grati se poteste inviarci il link dell'articolo dopo la pubblicazione, in modo da poterlo includere nella nostra rassegna stampa.



Qui di seguito le informazioni:

Qui il link sul sito: https://www.istitutocervi.it/scuola-di- ... ereni-2025
Qui il press kit con locandina, brochure con programma e comunicato stampa: https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing

Qui il video di Rossano Pazzagli, Direttore della Scuola di Paesaggio, che presenta l'edizione 2025: https://youtu.be/UTpHUiuM_4c?feature=shared
Rispondi al messaggio