La Scuola, giunta alla sua 17esima edizione, è tra le esperienze più significative per la formazione avanzata sul paesaggio, in collaborazione con 15 università italiane e numerosi enti nazionali. Il tema di quest'anno è "Paesaggi Colturali", con un focus sul rapporto tra sistemi agrari e paesaggio, esplorando in particolare il ruolo delle scelte e degli indirizzi colturali nei vari contesti storici e geografici. Durante i cinque giorni di attività, i partecipanti avranno l'opportunità di seguire lezioni frontali, partecipare a laboratori, assistere a presentazioni di libri e letture, partecipare a uscite sul territorio e visitare mostre. Sarà possibile partecipare sia in presenza che online, con l'acquisizione di C.F.P. per agronomi e architetti.
Saremmo davvero grati se poteste promuovere l'iniziativa attraverso i vostri canali, tra cui il sito web, la newsletter e i profili social.
Vi saremmo inoltre grati se poteste inviarci il link dell'articolo dopo la pubblicazione, in modo da poterlo includere nella nostra rassegna stampa.
Qui di seguito le informazioni:
Qui il link sul sito:
https://www.istitutocervi.it/scuola-di- ... ereni-2025Qui il press kit con locandina, brochure con programma e comunicato stampa:
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharingQui il video di Rossano Pazzagli, Direttore della Scuola di Paesaggio, che presenta l'edizione 2025:
https://youtu.be/UTpHUiuM_4c?feature=shared
_________________Segui Agraria.org anche su
Facebook 
e
Twitter 
!
Sei già iscritto all'
Associazione di Agraria.org?
