Switch to full style
News e comunicati stampa dal mondo agricolo
Rispondi al messaggio

Associazione Nazionale Allevatori Bovini della Razza Bruna

12/04/2025, 14:35

ANARB

Associazione Nazionale Allevatori Bovini della Razza Bruna

Loc. Ferlina 204 IT 37012 - Bussolengo VR

tel +39 045 6760111 fax +39 045 7156655

http:\\www.anarb.it

Re: Associazione Nazionale Allevatori Bovini della Razza Bru

12/04/2025, 14:36

Silvano Turato confermato
alla presidenza Anarb:
fiducia unanime per il prossimo mandato
Elezione per acclamazione anche per i vicepresidenti Francesco Saverio Losavio e Corrado Barella.
Allevatori uniti nel sostenere il lavoro tecnico e le scelte selettive dell’ultimo triennio.
Verona, 9 aprile 2025 – Silvano Turato è stato confermato alla guida dell’Associazione Nazionale
Allevatori della Razza Bruna (Anarb). La rielezione, avvenuta ieri al termine dell’Assemblea Generale
svoltasi a Verona, è stata votata all’unanimità e per acclamazione, a testimonianza della compattezza
del nuovo Consiglio Direttivo e della fiducia condivisa nella continuità del percorso avviato.
Accanto al presidente Turato sono stati eletti come vicepresidenti Francesco Saverio Losavio, allevatore
storico della provincia di Bari, e Corrado Barella, di Parma, già membro del precedente Consiglio e
attuale presidente del Consorzio disolabruna®.
Il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l’Associazione per il triennio 2025–2028 è composto inoltre da
Fulvio Brunalli (Sondrio), Andrea Galbardi (Brescia), Tobias Passler (Bolzano), Martin Volgger (Bolzano)
e dalle riconferme di Corrado Magro (Siracusa), Silvio Pella (Verbano-Cusio-Ossola) Alessio Rauzi
(Trento) e Peter Zischg (Bolzano).
La composizione del Consiglio riflette la volontà dei Soci Anarb, che hanno espresso in modo chiaro il
proprio sostegno alle scelte strategiche e tecniche dell’Associazione, riconoscendone l’impegno e i
risultati ottenuti.
L’Assemblea ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso di ascolto e confronto con la base
associativa, avviato nei mesi precedenti attraverso i Comitati di Razza organizzati su tutto il territorio
nazionale. Un calendario fitto di incontri – dalle valli alpine alla Sicilia – ha consentito un dialogo diretto
con centinaia di allevatori, confermando la condivisione delle linee di sviluppo genetico e delle attività
tecniche portate avanti da Anarb.
Ampia e convinta è stata anche la condivisione da parte dei Delegati nazionali presenti in Assemblea
rispetto all’impostazione selettiva e al programma di miglioramento genetico perseguito nel triennio
appena concluso. Un segnale chiaro di coesione e fiducia per affrontare con determinazione le sfide
future della Razza Bruna italiana.
Rispondi al messaggio