Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 25/10/2025, 23:08




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Associazione Nazionale Allevatori Bovini della Razza Bruna 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 70270
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
ANARB

Associazione Nazionale Allevatori Bovini della Razza Bruna

Loc. Ferlina 204 IT 37012 - Bussolengo VR

tel +39 045 6760111 fax +39 045 7156655

http:\\www.anarb.it

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/04/2025, 14:35
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 70270
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Silvano Turato confermato
alla presidenza Anarb:
fiducia unanime per il prossimo mandato
Elezione per acclamazione anche per i vicepresidenti Francesco Saverio Losavio e Corrado Barella.
Allevatori uniti nel sostenere il lavoro tecnico e le scelte selettive dell’ultimo triennio.
Verona, 9 aprile 2025 – Silvano Turato è stato confermato alla guida dell’Associazione Nazionale
Allevatori della Razza Bruna (Anarb). La rielezione, avvenuta ieri al termine dell’Assemblea Generale
svoltasi a Verona, è stata votata all’unanimità e per acclamazione, a testimonianza della compattezza
del nuovo Consiglio Direttivo e della fiducia condivisa nella continuità del percorso avviato.
Accanto al presidente Turato sono stati eletti come vicepresidenti Francesco Saverio Losavio, allevatore
storico della provincia di Bari, e Corrado Barella, di Parma, già membro del precedente Consiglio e
attuale presidente del Consorzio disolabruna®.
Il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l’Associazione per il triennio 2025–2028 è composto inoltre da
Fulvio Brunalli (Sondrio), Andrea Galbardi (Brescia), Tobias Passler (Bolzano), Martin Volgger (Bolzano)
e dalle riconferme di Corrado Magro (Siracusa), Silvio Pella (Verbano-Cusio-Ossola) Alessio Rauzi
(Trento) e Peter Zischg (Bolzano).
La composizione del Consiglio riflette la volontà dei Soci Anarb, che hanno espresso in modo chiaro il
proprio sostegno alle scelte strategiche e tecniche dell’Associazione, riconoscendone l’impegno e i
risultati ottenuti.
L’Assemblea ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso di ascolto e confronto con la base
associativa, avviato nei mesi precedenti attraverso i Comitati di Razza organizzati su tutto il territorio
nazionale. Un calendario fitto di incontri – dalle valli alpine alla Sicilia – ha consentito un dialogo diretto
con centinaia di allevatori, confermando la condivisione delle linee di sviluppo genetico e delle attività
tecniche portate avanti da Anarb.
Ampia e convinta è stata anche la condivisione da parte dei Delegati nazionali presenti in Assemblea
rispetto all’impostazione selettiva e al programma di miglioramento genetico perseguito nel triennio
appena concluso. Un segnale chiaro di coesione e fiducia per affrontare con determinazione le sfide
future della Razza Bruna italiana.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/04/2025, 14:36
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 70270
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Trionfo del Consorzio disolabruna®
al Mondial du Fromage di Tours!
Oro, Argento e Bronzo al Concorso Internazionale dei Prodotti

Il Consorzio disolabruna® sale sul podio internazionale dell’eccellenza casearia conquistando 5
prestigiose medaglie al Concorso Internazionale Prodotti del Mondial du Fromage di Tours

(Francia), uno degli appuntamenti più attesi a livello mondiale dagli operatori del settore lattiero-
caseario.

Cuore pulsante del Mondial du Fromage, il Concorso Internazionale Prodotti, organizzato in
collaborazione con la Guilde Internationale des Fromagers, è una vetrina d’eccezione che valorizza
le migliori produzioni casearie a livello globale
Le degustazioni si sono svolte domenica 14 settembre 2025. I prodotti, presentati in forma
completamente anonima, sono stati giudicati secondo criteri rigorosissimi – presentazione, taglio,
consistenza, aromi e gusto – da una giuria composta da 160 esperti internazionali guidati da Roland
Barthélemy, Presidente della Guilde Internationale des Fromagers. Il verdetto finale ha premiato la
qualità, la tradizione e la creatività dei formaggi disolabruna®, che hanno brillato in più categorie,
confermando il valore e la ricchezza della produzione casearia italiana e la straordinaria qualità
casearia del latte disolabruna®.
Il medagliere
Medaglia d’Oro
• Parmigiano Reggiano disolabruna®, Caseificio Lanfredini (Parma)
• Formaggio Allevo disolabruna®, Silvano Turato (Padova)
Medaglia d’Argento
• Ragusano DOP disolabruna®, Rosario Tumino (Ragusa)
Medaglia di Bronzo
• Asiago DOP Fresco disolabruna®, Silvano Turato (Padova)
• Caciocavallo disolabruna® affinato in grotta, Masseria La Lunghiera di M. Netti (Bari)
Riconoscimenti che riempiono di orgoglio i produttori associati al Consorzio, i cui formaggi premiati
potranno esibire, direttamente sulle confezioni e per i prossimi due anni, le medaglie ufficiali del
“Concours Produits de Tours”, a testimonianza dell’eccellenza certificata dalla giuria internazionale.
Seguici nelle nostre pagine social Instagram e Facebook

Comunicato Stampa 15 settembre 2025

Consorzio Valorizzazione Prodotti Razza Bruna Italiana c/o ANARB - Loc. Ferlina 204 - 37012 BUSSOLENGO (VR)
tel. 045 6760111 - fax 045 7156655 - www.disolabruna.it - info@disolabruna.it - disolabruna@legpec.it

Chi siamo
Il Consorzio disolabruna® è stato fondato nel 2005 a Bussolengo (Verona) con l’obiettivo di valorizzare e
promuovere i prodotti ottenuti dal latte della Razza Bruna Italiana, tutelando e diffondendo le eccellenze dei
Soci.
Solo le produzioni realizzate nel rispetto di rigorosi standard qualitativi e ottenute da bovine iscritte al Libro
Genealogico Nazionale Anarb (Associazione Nazionale Allevatori bovini razza Bruna) possono fregiarsi del
marchio disolabruna®, garanzia di autenticità e di eccellenza 100% italiana. Il consorzio promuove le attività
per la diffusione di questi prodotti, verificando il rispetto delle regole di produzione e garantendo la qualità
del marchio "disolabruna®", che identifica i latticini ottenuti da questo specifico latte.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


15/09/2025, 17:22
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 70270
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il Comitato Consultivo Esperti Anarb
rinnova la fiducia a Silvia Fiorani
Unanimità e applausi per la conferma della presidente da parte del mondo della Bruna italiana
Si è svolta presso la sede veronese di Anarb a Bussolengo la prima riunione del neo eletto Comitato
Consultivo degli Esperti (CCE). In questa occasione, i membri hanno provveduto alla nomina del
presidente, riconfermando con unamime consenso e plauso la dott.ssa Silvia Fiorani.
Fiorani, laureata con lode in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali presso l’Università di Pisa,
collabora da anni con Anarb, distinguendosi fin dagli esordi nel settore delle valutazioni morfologiche e
delle Mostre (2007-2013) per competenza tecnica e capacità di dialogo. La sua carriera l’ha vista
impegnata a lungo presso ARA Lazio, successivamente in DQA come responsabile qualità, e dal 2021 come
redattrice tecnica per Ruminantia, il magazine online dedicato al mondo dei ruminanti.
Oltre all’impegno diretto con la razza Bruna, Silvia Fiorani è socia dal 2009 del FIDSPA - Federazione
Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale, all’interno della quale ricopre anche il ruolo di
membro del Comitato Organizzatore del Meeting Nazionale. Da aprile 2024 è inoltre parte del Gruppo di
Coordinamento FIDSPA Lazio per il triennio 2024-2026.
Il nuovo CCE Anarb è composto, oltre che dal Presidente e dal Direttore Anarb, dal dott. Casapullo in
rappresentanza del Ministero, dagli ispettori Daniele Galbardi e Lino Pietroboni, dagli esperti nazionali
Silvia Fiorani e Lukas Durnwalder, e dagli esperti provinciali Luca Chincarini e Donato Nuzzi.
A Silvia Fiorani va il più caloroso augurio di buon lavoro da parte di tutto il mondo della Bruna italiana.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


28/09/2025, 18:09
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy