  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Voglio vivere in un Paese normale   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Pimbo 
				
				
					 Iscritto il: 08/05/2015, 14:02 Messaggi: 564 Località: Basaluzzo
						 Formazione: maturità scientifica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Max, se fossi così leopardiana come mi vedi tu, non mi imbarcherei in certe crociate che sanno davvero di idealismo sfrenato...     E' un po' come se io ti dessi dell'ottimista perché riesci a vedere un vantaggio nel vivere negli States... Secondo me è il posto al mondo dove se mai i fili li hanno inventati...     Ma per quello che cerchi tu vanno benissimo e ti faccio sinceramente i miei auguri. Di certo non saremo mai vicini di casa...     
					
						 _________________ Ciò che ha soluzione non è un problema. Ciò che non ha soluzione non è un problema. Di fatto il problema non esiste. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2015, 13:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxpower 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
						 Formazione: tecnico delle industrie elettriche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma infatti se vivo in un paese straniero non me ne frega na cippa se c'è il malgoverno a differenza dell Italia,  c'è tutta un altra serie di fattori, tra gli altri il clima caldo nei paesi del Sud, alla fine penso che per i miei figli sia la soluzione migliore! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2015, 15:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						chissa' perche' mi ero fatto l'idea che fossi uno alle soglie della pensione...        Se c'e' malgoverno i figli ne risentono, come del resto ovunque e per qualunque cosa. vedi qui dove sono da una parte la notevole percezione di sicurezza, o la possibilita' di fare impresa o la buona offerta di scuole professionalizzanti, dall'altra la mentalita' un po' retro' e bigotta.. Gli USA, non so perche' ma cosi' a pelle non mi ispirano.. Comunque auguri..  
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2015, 16:28 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxpower 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
						 Formazione: tecnico delle industrie elettriche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No sono giovincello ancora.....in realtà all inizio ero per l australia, ma alla fine dei conti dove potrei avere più possibilità è la, visto che poi li conosco abbastanza bene e ho molti amici!poi vedi, la, almeno per me, il senso di sicurezza è molto elevato, magari evitando grandi città, anche perché comunque li la polizia non usa il guanto di velluto....la mia idea è andare in qualche contea rurale in california e poi si vedrà! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2015, 17:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L'Australia e il Canada sono migliori che gli USA per emigrarci, ci sono molte più possibilità secondo me, ma solo se si  ha un mestiere / laurea / specializzazione.... 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2015, 21:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxpower 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
						 Formazione: tecnico delle industrie elettriche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lo so bene,  ma il canada per me è troppo freddo, l australia la vedo lontana anche per gli spostamenti, ma vorrei visitarla l estate prossima! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2015, 23:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Qui in valle ci sono dei polacchi che hanno lavorato in Australia.. No si sono trovati male, a perta la mazzata di viaggio e un po' di menate coi visti.. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2015, 7:23 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxpower 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
						 Formazione: tecnico delle industrie elettriche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I visti lavorativi sono più semplici in australia che in america, però li sono molto rigidi sui prodotti alimentari o comunque animali e piante è impossibile portarle dentro....al mio amico gli hanno fatto storie x della mortadella...poi ho letto che il canada se hai 3 condanne penali anche di lieve entità non ti fanno entrare 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2015, 9:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non ti so dire, so che un'amica di famiglia australiana ha fatto fortuna a difendere gli immigrati..    Cmq anche qui prima di darmi la residenza hanno guardato i precedenti, e prima di darti il benestare per acquistare un terreno agricolo (per cui allo stato attuale ci vuole un permesso oltre il mezzo ettaro) sei sottoposto a doppio controllo, sia dal ministero degli interni che da quello della difesa..  
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2015, 10:25 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxpower 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
						 Formazione: tecnico delle industrie elettriche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Beh un conto se sei un terrorista, o comunque un delinquente abituale, un conto sei hai fatto delle scemenze anche da ragazzo e ti rimandano indietro alla frontiera! Comunque vedi, già li tutelano i cittadini, qua dubito fortemente che lo facciano per gli stranieri! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2015, 13:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |