|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | 
 
 |  
			| 22/12/2011, 20:22 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Il debito dell'Italia si è generato per motivi completamente diversi. L'errore è stato fatto dall'ingresso nell'euro a oggi. Anche se con sacrifici, doveva essere tagliato e si doveva rientrare, come ci eravamo impegnati nel 1998, quando non rispettavamo il parametro Debito/PIL < 60%.Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 22/12/2011, 20:30 | 
					
					     |  
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | Parli di sacrifici e chi li deve fare , mio padre che ha fatto il metalmeccanico o i grassi banchieri , il debito italiano si e creato perche' per 50 anni i ricchi non hanno pagato le tasse e ora i sacrifici li deve fare il pensionato a 500 euro al mese , prima viene la vita la gente poi il debito ,il debito e stato creato da un econia neoliberista che ha sfruttato la gente l'ambiente tutti noi solo per il profitto questo debito e' un crimine contro l'umanita' , perche' nn dicono chi e' il nostro creditore  a chi dobbiamo questi soldi e chi ha firmato i contratti ,e poi se si devono fare tagli chi gli deve decidere , un governo di banchieri autonominatosi o il popolo chi decide se tagliare la sanita o comprare dei caccia f16 . 
 
 |  
			| 22/12/2011, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Driu 
					Iscritto il: 17/04/2009, 14:11
 Messaggi: 165
   | Il debito nasce molto, molto prima del 1998, fino a dilatarsi a dismisura senza possibilità concrete, allo stato attuale, di azzeramento. L'entrata in vigore dell'euro ha solo costituito il colpo di grazia. 
 
 |  
			| 23/12/2011, 11:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | Driu ha scritto: Il debito nasce molto, molto prima del 1998, fino a dilatarsi a dismisura senza possibilità concrete, allo stato attuale, di azzeramento. L'entrata in vigore dell'euro ha solo costituito il colpo di grazia.Infatti.... io da quando guardo la tv tutti gli anni a natale sento dire ....Quest'anno dobbiamo risparmiare....quest'anno abbiamo meno soldi,....alla vigilia delle ferie la stessa cosa, meno vacanze, c'è la crisi .... è dagli anni 70 che siamo in crisi, solo che ci hanno fatto credere che per uscirne dovevamo  "consumare"...consumare per produrre, uno spendi spendi generale, chi più a potuto più a speso, ora che siamo pieni di tutto cosa produciamo..? l'unica cosa di cui abbiamo bisogno è cibo, acqua e aria pulita c'è mai stato un governo che ha pensato a questo in maniera efficente...?
 
 |  
			| 23/12/2011, 14:09 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Driu ha scritto: Il debito nasce molto, molto prima del 1998, fino a dilatarsi a dismisura senza possibilità concrete, allo stato attuale, di azzeramento. L'entrata in vigore dell'euro ha solo costituito il colpo di grazia.Infatti è così._________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 15:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | 
 
 |  
			| 23/12/2011, 20:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | 
 
 |  
			| 23/12/2011, 21:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Frena la mula Fausto,  non lasciarti abbindolare da estremismi vari....  Purtroppo il debito è anche dovuto al fatto che per 50 anni abbiamoavuto 53 governi, Andreotti per la maggiore,  guiness dei primati, tutto ciò ha fatto si che a nord gli industriali non pagassero le tasse e a sud la mafia si espandesse,  con i risultati che vediamo oggi. La differenza tra Ecuador, Islanda e noi è che loro sono una scoreggia che si perde nel vento, noi siamo tra i primi sette  paesi più forti a livello economico mondiale, che non è poco. Capisci che il malgoverno di cinquanta anni ha anche rafforzato le nostre industrie a livello internazionale?  Ma non perchè non pagavano le tasse, ma bensì perchè non le aiutava nessuno, come d'altronde lo stesso popolo  Italiano ha avuto la stessa tendenza, a sbrogliare da solo i propri problemi senza attendere lo stato. Non ti indico cosa bisognerebbe fare, ma prima di fare riflettere, se abbiamo fatto da soli fino ad oggi, possiamo coninuare a farlo,  magari organizzandoci....  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 22:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Forse bisogna considerare che il nostro debito possa essere cominciato addirittura dal secondo dopoguerra , quando abbiamo ricevuto gli aiuti del "Piano Marshall" americano per la ricostruzione del nostro paese.Correggetemi, magari a quest'ora faccio confusione..
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 24/12/2011, 0:07 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |