|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | milli ha scritto: Forse bisogna considerare che il nostro debito possa essere cominciato addirittura dal secondo dopoguerra , quando abbiamo ricevuto gli aiuti del "Piano Marshall" americano per la ricostruzione del nostro paese.Correggetemi, magari a quest'ora faccio confusione..
Concordo, sicuramente essendo anche quelli che hanno perso non solo  è iniziato il debito, ma abbiamo anche rimborsato soldi a quelli che hanno vinto la guerra... Come abbiamo anche rimborsato soldi agli ebrei, forse ancora oggi...._________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/12/2011, 8:49 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Alberto1987 
					Iscritto il: 14/07/2011, 10:49
 Messaggi: 281
 Località: Milano
   | Scusa JeanGabin, non mi è chiaro in quale modo gli ebrei c'entrino in questo discorso..  
 
 |  
			| 24/12/2011, 13:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Alberto1987 ha scritto: Scusa JeanGabin, non mi è chiaro in quale modo gli ebrei c'entrino in questo discorso..  Essendo stato che ha perso la seconda guerra mondiale e partcipato al genocidio degli Ebrei,  noi come la Germania rimborsiamo soldi ai superstiti Ebrei, non vorrei dire castronate ma questo  succede ancora oggi o è successo ancora poco tempo fa. Saluti_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/12/2011, 19:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | 
 
 |  
			| 24/12/2011, 20:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Attenzione a vagliare con attenzione quanto si trova in internet.Molta è spazzatura. L'Italia ha, giustamente, dovuto risarcire i danni agli Stati che ha invaso nella seconda guerra mondiale (es. la Grecia). Ma non mi risulta che sia stato questo a generare il nostro debito pubblico. Tutti gli Stati occidentali sono indebitati. Il problema è che il nostro è più indebitato di altri e che cresce poco (o decresce) da più di 10.
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 24/12/2011, 21:27 | 
					
					     |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Marco ha scritto: Attenzione a vagliare con attenzione quanto si trova in internet.Molta è spazzatura. L'Italia ha, giustamente, dovuto risarcire i danni agli Stati che ha invaso nella seconda guerra mondiale (es. la Grecia). Ma non mi risulta che sia stato questo a generare il nostro debito pubblico. Tutti gli Stati occidentali sono indebitati. Il problema è che il nostro è più indebitato di altri e che cresce poco (o decresce) da più di 10.
 Marco
Certo Marco, sicuramente, magari avessimo avuto governi "normali" come tutti gli stati, ma purtroppo  in 50 anni abbiamo avuto 53 governi...  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 26/12/2011, 0:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | 
 
 |  
			| 27/12/2011, 17:55 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |