| Autore | Messaggio | 
        
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | mio padre ha mietuto il frumento e di solito ne tiene una parte che macina nel suo vecchio mulino per farne granella per la polleria.gli ho chiesto se questo mulino non macinava abbastanza fine x farne farina e ha provato.
 il risultato è una farina un po' grossolana ma setacciata con santa pazienza, ne esce una farina abbastanza fine. Ieri ho provato afarci il pane ma mi sono accorta subito che l'impasto non veniva elastica, insomma non si accordava. Poi una volta cotto è rimasto una frittella, non lievitato, anche se il sapore è delizioso.
 qualcuno ha esperienza in merito? ci sono degli accorgimenti da prendere?
 
 
 | 
		
			| 04/07/2012, 11:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | aggiungici del farina manitoba _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 | 
		
			| 04/07/2012, 12:17 | 
					
					       | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | farò una prova con matà manitoba e metà l'altra 
 
 | 
		
			| 04/07/2012, 12:19 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Lacialo lievitare prima di infornarlo... _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 | 
		
			| 04/07/2012, 12:21 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | JeanGabin ha scritto: Lacialo lievitare prima di infornarlo...fatto ma è lievitato pochissimo... l'impasto era come scomposto non era incordato.... così a naso mi viene da pensare che non ci siano abbastanza proteine....
 
 | 
		
			| 04/07/2012, 12:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | impastala con manitoba lievito e un po di birra doppio malto e lascia che fermenti x alemno 6ore a 25/30gradi.al limite x aumentare un po il livello poteico mettici un po di latte scremato
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 | 
		
			| 04/07/2012, 20:06 | 
					
					       | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | grintosauro ha scritto: impastala con manitoba lievito e un po di birra doppio malto e lascia che fermenti x alemno 6ore a 25/30gradi.al limite x aumentare un po il livello poteico mettici un po di latte scremato
grazie dei consigli!!!! stamattina mi procuro gli ingredienti mancanti! oggi volevo proprio provare a fare la pizza cuocendola della stufa a legna dai miei, io in casa finchè c'è così caldo manco morta lo accendo!!!!! poi ti dico!!! ma una curiosità: la birra serve per gli zuccheri del malto o cosa?
 
 | 
		
			| 05/07/2012, 6:41 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | al posto della birra potresti usare anche un po di acqua gasata  , e' per greare piu anidride carbonica nell'impasto( lo di fa x le fritelle in genre)  e  dare l'impressione che sia spompato.
 di buono la birra  e' che ah dei fermenti dentro..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 | 
		
			| 05/07/2012, 7:33 | 
					
					       | 
	
	
		|  | 
	
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Io sapevo che il pane non viene proprio bene con il grano novello. 
 
 | 
		
			| 05/07/2012, 12:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | in genere si dovrebbe lasciare che finisca di fermentare un po _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 | 
		
			| 05/07/2012, 19:36 | 
					
					       | 
	
	
		|  |