|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	uso farina macinata fresca 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | grintosauro ha scritto: in genere si dovrebbe lasciare che finisca di fermentare un pooggi non ce l'ho fatta a impastare ma domani sicuramente si.... poi vi dico ma spiegami un po' questa storia del fermentare? non ne so niente.... spiegami please
 
 |  
			| 05/07/2012, 20:13 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | i cereali a paglia  , sopratutto l'orzo dopo la raccolta hanno sempre un riscaldo , con un innalzamnto sia della temperatura che dell'umidita .
 per quello appena arrivato nei magazini va vagliato , pulito ventilato e refrigerato a 5gradi,gia raffeddarlo da 28/30gradi a 5 perde molta umidita , e si ferma..
 
 una volta  nei granai si faceva un mucchio alto 50/60e andava smosso giornalemnte fino a quando nn fermentava piu ...
 
 lavoro di merda , posso garantirtelo..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 05/07/2012, 20:41 | 
					
					       |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | grintosauro ha scritto: i cereali a paglia  , sopratutto l'orzo dopo la raccolta hanno sempre un riscaldo , con un innalzamnto sia della temperatura che dell'umidita .
 per quello appena arrivato nei magazini va vagliato , pulito ventilato e refrigerato a 5gradi,gia raffeddarlo da 28/30gradi a 5 perde molta umidita , e si ferma..
 
 una volta  nei granai si faceva un mucchio alto 50/60e andava smosso giornalemnte fino a quando nn fermentava piu ...
 
 lavoro di merda , posso garantirtelo..
confermo,noi giravamo l'orzo.....la polvere provocava un prurito insopportabile    bei tempi...._________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 06/07/2012, 0:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | io vedo ogni tanto quelli che seccano l'orzo con l'essicatoio mobile , quando iniziano a ventilarlo e  dargli un po di fiamma cosa esce , x 20minuti nessuno si avvicina ne altrattore ne al' cilindro _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 06/07/2012, 7:56 | 
					
					       |  
		|  |  
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | oggi ho fatto la pizza, seguendo i consigli di grinto: birra doppio malto e latte... come primo tentativo non è venuta male. la pasta è molto saporita. devo prendere distichezza con la quantità di liquido necessaria, la farina autoprodotta assorbe poco liquido... 
 
 |  
			| 06/07/2012, 19:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | hai aggiunto della manitoba dentro? _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 11/07/2012, 19:51 | 
					
					       |  
		|  |  
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | grintosauro ha scritto: hai aggiunto della manitoba dentro?si metà e metà! ieri ho rimpastato per fare una focaccia farcita e ne ho usata 1/3 di quella fresca, nell'impasto ho usato (come faccio sempre) 55% di acqua, lievito di birra fresco, un pizzicone di zucchero, un 5% di strutto (circa) e in più ho aggiunto un cucchiaio di miele. l'impasto ne eisultava morbidissimo. una volta cotta è rimasta molto soffice e lievitatata bene. oggi riprovo pizza ma cotta nella stufa a legna dei miei non in casa nel forno elettrico.
 
 |  
			| 12/07/2012, 6:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | sara' che io son della scuola di pensiero che la  focaccia o pizza che sia e' buoan sottile e' croccante,  in genr e di manitoba se ne usa un terzo.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 12/07/2012, 7:39 | 
					
					       |  
		|  |  
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | grintosauro ha scritto: sara' che io son della scuola di pensiero che la  focaccia o pizza che sia e' buoan sottile e' croccante,  in genr e di manitoba se ne usa un terzo..resoconto: come gusto buona anche così ma la preferisco metà e metà. anche a me la pizza piace sottile e croccante, ma in casa non sempre riesco nell'intento... tirarla sottile per me è un po' difficile...  poi c'è da dire che il forno di casa per conto mio, per cuocere la pizza non è il massimo... ci vorrebbe il forno a legna, avere il posto dove metterlo.. abitando in un condominio.... bleah odio il condominio!!!!
 
 |  
			| 12/07/2012, 20:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | il refrattario e' sempre il meglio  una volta che e' bianco  cuoce a puntino tutto , anche se a volte uno dovrebbe togliere un po di crosta brucicchiata _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 13/07/2012, 7:38 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |