|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	rockettari e metallari :) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | ...Non ho detto che sono francesi, ma che li ho scoperti grazie ad una radio francese e che in Francia si fa sperimentazione (vedi per esempio i francesissimi Les Wriggles)     tanto per precisare   _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 03/09/2012, 19:27 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Candy ha scritto: ...Non ho detto che sono francesi, ma che li ho scoperti grazie ad una radio francese e che in Francia si fa sperimentazione (vedi per esempio i francesissimi Les Wriggles)     tanto per precisare   e vabbè dai....         è questa la radio che ascolti?http://www.fipradio.fr/_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 03/09/2012, 22:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | No, è Deezer (anzi, era!) fra le altre fonti varie. Fino a qualche anno fa era favolosa, perchè non c'era che la versione francese mentre ormai è tradotto anche in italiano e si è riempito di feccia nostrana. Chiaramente parliamo di radio "virtuali" (è il principale sito internet francese di musica on demand, ascoltabile gratuitamente grazie ad accordi con le case discografiche, retribuite con i proventi della pubblicità passata sul sito stesso). Grazie a loro ho scoperto anche Victor Démé e gli stessi Les Wriggles, ad esempio     Per quanto riguarda inece il Rock (e rientrare in tema)...degli anni '60-'70 ho conosciuto il fascino e la grandezza solo da adulta, non avendoli vissuti in diretta...ciò vale per i pilastri della Musica contemporanea come ELP, Yes, Led Zeppelin, Pink Floyd, Eagles, etc. e soprattutto per gli Who, che oltre all'incommensurabile Quadrophenia , hanno addirittura composto una stratosferica Opera rock (Tommy ). Poi alcuni veri geni talentuosissimi, come Ian Anderson (Jethro Tull)...e Lou Reed. Non capisco come invece abbiano avuto tanto successo i Rolling Stones. Jagger è stonato, e non riesco a considerare Richards un buon chitarrista. Al contrario di un altro mito, invece: Jimi Hendrix. Altri tempi, che hanno lasciato il segno. Alcuni degli album di questi gruppi (Pink Floyd, un paio degli Zeppelin, Desperado degli Eagles, etc.) sono attualissimi ancora oggi a distanza di decenni. Poi gli anni '80-'90 che ho vissuto in buona parte in diretta...ma ci potrei scrivere su un'enciclopedia! Meglio tagliar corto con qualche nome e basta. Dire Straits, Rem, RHCP (buona parte della produzione), Smiths (favolosi!), buona parte della produzione progressive di questi ultimi decenni (Dream Theater, Camel) e in linea di mssima preferisco di gran lunga il prog al pop-rock più commerciale, quello alla Springsteen per intenderci, che non mi piace. Ultimamente ascolto anche musica degli anni '40-'50-'60 del secolo scorso. Ci sono autentiche rivelazioni, come ad esempio Sam Cooke._________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 04/09/2012, 5:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | Ascolto per la maggior parte punk e hardcore a dire la verità, comunque per il rock assolutamente i miei preferiti sono i Creedence Clearwater Revival, poi direi Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis e i Beach Boys.I Rolling Stones e gli Who li sto ascoltando da poco e ancora non mi prendono completamente. I Pink Floyd mi rendo conto che suonano da dio ma non riesco a farmeli piacere.
 Poi nel rock amo il rockabilly (ad esempio gli Stray Cats), il southern rock (Lynyrd Skynyrd ma soprattutto gli Allman Brothers Band) e poi gli AC/DC e i Motorhead che saranno anche più veloci e heavy ma per me fanno puro e semplice rock&roll.
 Metal ormai ne acolto ben poco, dopo un po' mi annoia, i miei preferiti rimangono Metallica, Anthrax e Blind Guardian
 
 
 |  
			| 05/09/2012, 11:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Concordo con te, i Motorhead sono un gruppo rock, non hanno niente del metallo puro. A me fanno venire l'orticaria       Degli Who se ascolti Quadrophenia, non puoi che innamorarti. In particolare Love reign o'er me  la raffinata, travolgente canzone che ha ispirato anche l'omonimo film -Reign over me ,molto bello peraltro - del 2007, diretto da Mike Binder. Anche Ligabue cita gli Who nella sua canzone...Chissà se in cielo passano gli Who . Hanno iniziato nel lontano 1964. E sono una leggenda vivente   _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 05/09/2012, 12:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | Vista la tua firma deduco che ti piace van de sfroos, piace molto anche a me... Akuadulza una delle migliori, però le mie preferite sono "pulenta e galena fregia" e "il costruttore di motoscafi" 
 
 |  
			| 05/09/2012, 14:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Candy ha scritto: Concordo con te, i Motorhead sono un gruppo rock, non hanno niente del metallo puro. A me fanno venire l'orticaria       Degli Who se ascolti Quadrophenia, non puoi che innamorarti. In particolare Love reign o'er me  la raffinata, travolgente canzone che ha ispirato anche l'omonimo film -Reign over me ,molto bello peraltro - del 2007, diretto da Mike Binder. Anche Ligabue cita gli Who nella sua canzone...Chissà se in cielo passano gli Who . Hanno iniziato nel lontano 1964. E sono una leggenda vivente   Anche gli Yes, con Yessongs hanno fatto un opera niente male, la conosci?_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 05/09/2012, 14:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Si, anche se non amo per niente gli album live perchè mi piace il suono pulito, studiato, perfetto. Degli Yes mi piacciono i primi lavori e soprattutto Fragile. Mi piace il prog, quindi anche gli Yes e apprezzo il loro culto per la musica classica (come del resto gli ELP) ma l'uso spasmodico dell'organo Hammond in questo genere musicale non mi fa impazzire.
 _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 05/09/2012, 17:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Van De Sfroos è un poeta come ce ne sono sempre stati pochi. Un altro è Paolo Conte, ma non fanno rock-prog e ...tantomeno metal!   _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 05/09/2012, 17:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Candy ha scritto: Van De Sfroos è un poeta come ce ne sono sempre stati pochi. Un altro è Paolo Conte, ma non fanno rock-prog e ...tantomeno metal!   Io sono appassionato di prog, ho anche una piccola enciclopedia e qualche disco particolare, anche se è molto  difficile reperire alcuni dischi vecchi e ormai rari..._________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 05/09/2012, 19:46 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |