|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pannokkia 
					Iscritto il: 06/04/2011, 21:06
 Messaggi: 67
 Formazione: agraria
   | sono al corrente che la pertica non è un sistema riconosciuto ufficialmente ma lo usano i vecchi contadini e volevo sapere quanto misura più o meno la "pertica " 
 
 |  
			| 13/03/2012, 20:16 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Varia da circa 2 m. a circa 6 m. Dipende dalla zona gegraficaPedru
 _________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 13/03/2012, 21:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | http://it.wikipedia.org/wiki/Pertica_(unit%C3%A0_di_misura)la pertica torinese  al quadrato e' detto tavola (38,1mq) 100tavole fanno uan gironatahttp://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_(unit%C3%A0_di_misura)http://web.tiscali.it/TaiPan/misure.htm su questa e' sbagliata al conversione 2,624 giornate fanno un ettaro(10mila diviso 3810.. la matematica nn e' un oppinione..) e nn 2,48 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 13/03/2012, 21:45 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ricky75 
					Iscritto il: 03/04/2009, 12:29
 Messaggi: 1207
 Località: grantola (varese)
 Formazione: licenza media
   | pertica milanese: 654 mq.un ettaro,15 pertiche.
 poi c'è la pertica cremonese che dovrebbe essere un pò più grande ma non ti so dire.
 
 
 |  
			| 14/03/2012, 23:37 | 
					
					     |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | ogni zona ha la sua unità di misura, e ciò deriva dalla estrema frammentazione dei vari principati, ducati, marchesati ecc, che esistevano in Italia, ognuno con la sua moneta, le sue misure e le sue gabelle. _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 14/03/2012, 23:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| elmo 
					Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
 Messaggi: 3348
 Località: prov Palermo
   | ... in Lombardia si va da un minimo a  Milano di 654 mq  (come detto da Ricky) e Bergamo di mq 662 ad un massimo a Cremona di 808 mq ... tu di quale zona sei ???? 
 
 |  
			| 15/03/2012, 0:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pannokkia 
					Iscritto il: 06/04/2011, 21:06
 Messaggi: 67
 Formazione: agraria
   | lombardia più precisamente di lecco 
 
 |  
			| 15/03/2012, 22:27 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: salvo1 e 11 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |