Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

pertica?

13/03/2012, 20:16

sono al corrente che la pertica non è un sistema riconosciuto ufficialmente ma lo usano i vecchi contadini e volevo sapere quanto misura più o meno la "pertica "

Re: pertica?

13/03/2012, 21:17

Varia da circa 2 m. a circa 6 m. Dipende dalla zona gegrafica
Pedru

Re: pertica?

13/03/2012, 21:45

http://it.wikipedia.org/wiki/Pertica_(unit%C3%A0_di_misura)


la pertica torinese al quadrato e' detto tavola (38,1mq)

100tavole fanno uan gironata

http://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_(unit%C3%A0_di_misura)

http://web.tiscali.it/TaiPan/misure.htm

su questa e' sbagliata al conversione 2,624 giornate fanno un ettaro(10mila diviso 3810.. la matematica nn e' un oppinione..) e nn 2,48

Re: pertica?

14/03/2012, 23:37

pertica milanese: 654 mq.
un ettaro,15 pertiche.
poi c'è la pertica cremonese che dovrebbe essere un pò più grande ma non ti so dire.

Re: pertica?

14/03/2012, 23:55

ogni zona ha la sua unità di misura, e ciò deriva dalla estrema frammentazione dei vari principati, ducati, marchesati ecc, che esistevano in Italia, ognuno con la sua moneta, le sue misure e le sue gabelle.

Re: pertica?

15/03/2012, 0:21

... in Lombardia si va da un minimo a Milano di 654 mq (come detto da Ricky) e Bergamo di mq 662 ad un massimo a Cremona di 808 mq ... tu di quale zona sei ????

Re: pertica?

15/03/2012, 22:27

lombardia più precisamente di lecco
Rispondi al messaggio