05/07/2011, 8:02
05/07/2011, 8:04
07/07/2011, 14:52
 
   
   cmq non voglio entrare nella polemica ma dico solo che il roundup e l'azienda che lo produce sono molto recidive, se n'è gia parlato un sacco in passato perciò Diamanteverde purtroppo non scopri l'acqua calda, invito grinto e manto ad andare su wiki e leggersi "monsanto" poi forse cambiano idea per tutte le vite che sta fabbrica ha rovinato,, cmq c'hanno fatto persino un documentario
 cmq non voglio entrare nella polemica ma dico solo che il roundup e l'azienda che lo produce sono molto recidive, se n'è gia parlato un sacco in passato perciò Diamanteverde purtroppo non scopri l'acqua calda, invito grinto e manto ad andare su wiki e leggersi "monsanto" poi forse cambiano idea per tutte le vite che sta fabbrica ha rovinato,, cmq c'hanno fatto persino un documentario  
   
 07/07/2011, 17:14
08/07/2011, 18:00
 
   
   
   
  
 ...infatti, purtroppo oggi la gente spende una minima parte del proprio stipendio per comprare cibo, dedicando molti più soldi al vestiario, alla telefonia, all'elettronica ed informatica...a tante cose che "non ci danno da vivere".finoa quando la maggioranza dei consmatori antepone il prezzo sulla qualita ,questi sono i risultati.
 , facciamo le ferie nel villaggio vacanza salassandoci in pagamenti rateali, ci ritroviamo a spendere per cose che non servono per vivere bene, ma per farci vivere come gli altri.
 , facciamo le ferie nel villaggio vacanza salassandoci in pagamenti rateali, ci ritroviamo a spendere per cose che non servono per vivere bene, ma per farci vivere come gli altri. ).
 ).se volete che i prodotti bio , o magari " roundap free ", ogm "free" siete voi che dovete cambaire mentalita nel fare spesa tutti i girni, ma principalemnte ebvitare di andare ai 4 venti a lamentare che un alimentazione piu sana e' anche piu cara
 
   
  
   
			
		08/07/2011, 21:28
08/07/2011, 22:40
Tosco ha scritto:Il cibo è la prima cosa: ci sostiene, ci fa crescere, fa crescere i nostri figli, ci da futuro...
...e non posso dilungarmi in un discorso etico che farebbe venire (purtroppo) la barba bianca a molti, ma almeno riflettiamo bene su questa cosa: sino a 40 anni fa l'uomo occidentale spendeva il 50% del suo stipendio in alimenti, sino AI PRIMI DEL 1900 spendeva sino al 70% in alimenti...oggi ne spendiamo (in media) il 15%.
09/07/2011, 8:16
ferenzim ha scritto:Tosco ha scritto:Il cibo è la prima cosa: ci sostiene, ci fa crescere, fa crescere i nostri figli, ci da futuro...
...e non posso dilungarmi in un discorso etico che farebbe venire (purtroppo) la barba bianca a molti, ma almeno riflettiamo bene su questa cosa: sino a 40 anni fa l'uomo occidentale spendeva il 50% del suo stipendio in alimenti, sino AI PRIMI DEL 1900 spendeva sino al 70% in alimenti...oggi ne spendiamo (in media) il 15%.
Il discorso non mi sembra così semplice e queste percentuali da sole non dicono nulla. Se le accettassimo, dovremmo pensare che una persona che guadagnasse 1000 €, e spendesse per il cibo il 70% del suo reddito, spenderebbe più di un'altra che guadagna 20.000 e di questi destinasse al cibo il 20%. Staremmo sempre a 700 € contro 4000 €.
 , ma questi dati (ripeto conosciuti in questo forum) rispecchiano una media (media) di stipendio dell'uomo (medio) occidentale (quindi una media nella media...).
 , ma questi dati (ripeto conosciuti in questo forum) rispecchiano una media (media) di stipendio dell'uomo (medio) occidentale (quindi una media nella media...). ).
 ). più di ogni altra cosa.
  più di ogni altra cosa.tu vivi in toscana e una certa cultura del buon viver ece' ancora
io vivo a torino dove x 5 euro ti danno un pollo di 2kg cotto, e la gente abbocca.
 ).
 ).un altra cosa se tu hai 1/2ettrai di vigneto puoi anche aspollonare amano, se gli ettari diventano 4/5/6 o come certe aziende associate alla cantina socale dove sono anche io, e sei quando va bene in 2 a lavorare , e' gia tanto che si riesce a fare la potatura verde a macchina , e a vendemmiare a macchina visto che un socio ha la semovente e sta iniziando contoterzi, diserbare localizzato vuol dire lavorare 2giorni, e non e' poco...visto che a luglio tar trattaemnti obbligatori contro lo scafoide , e potature legature , sei impeganto sui mezzi 35 giorni su 31..
..
 
   
 09/07/2011, 8:38
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.