|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	....mettiamoci un pizzico di poesia! 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | quando facevo l'operatrice socio sanitaria, a volte portavo i pasti agli anziani con problemi economici... c'era una donna, anziana, di cui mai ho saputo il nome, che mi aspettava tutti i giorni... questa l'ho scritta per lei:
 CHIARALUNA
 
 Chiaraluna dietro
 la porta chiusa col catenaccio teso
 piccola, pulita e lisa
 sulla via oltre - il selciato leso.
 
 Chiaraluna tremante, d’un tremito incessante.
 
 Chiaraluna dai capelli lunghi, stanchi:
 stinti o colorati bianchi?
 
 Chiaraluna resiste nel tempo che le resta
 e ricordo ne trattiene, ma poco, nella testa.
 
 Chiaraluna aspetta mentre indossa,
 lenta, l’ultima maglia rossa.
 
 Chiaraluna mi chiama, col solo nome che ricorda ancora.
 
 Chiaraluna mi guarda andare via (io, che porto fretta) dalla finestra alta, giù, nella via.
 
 Saluta con la mano – poi si racconta, piano:
 “Aspetterò a domani, forse ritorni. Forse, rimani…”
 
 bea
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 22/06/2009, 20:24 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | Bea, ci sei! Mi è piaciuta tanto, è  come una favola d'altri tempi...Vedo che ho messo "appetito" anche a te
 adesso siamo in due a ballare l'alligalli
 ma saremo ancora di più
 sono proprio contento!
 Ciao
 Dommi
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 22/06/2009, 21:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gp56 
					Iscritto il: 05/06/2009, 7:11
 Messaggi: 45
 Località: Termoli
 Formazione: formazione universitaria
   | Vi propongo alcuni versi tratti da "Riflessioni Contadine" (XVIII sec.)
 Quando la sera a letto
 poggio le stanche membra
 al corpo Tuo, di fianco,
 mi sento tanto stanco
 che vado sempre in bianco.
 Ma la mattina arzillo
 mi sento come un grillo
 e a inizio di giornata
 ti meno una bella..........
 
 Mi auguro sia piaciuta, ciao Gianni.
 
 
 |  
			| 23/06/2009, 18:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | .....e fù così che dopo....si accasciò sulla zappa! _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 24/06/2009, 15:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| piotre 
					Iscritto il: 27/05/2008, 8:22
 Messaggi: 468
 Località: ischia
 Formazione: diploma alberghiero
   | ciao ragazzi per amor di completezza scrivo la parte mancante della filastrocca.
 
 
 
 Cinque del mattino il fattore e' nel giardino accarezza un coniglietto
 poi lo sbatte al muro per diletto
 
 sei del mattinoal cigno piu' carino ha tagliato la testa cosi' nessun nemico
 gli resta
 
 Ecco arriva il nuovo giornoil fattore sil leva di torno
 le sue armi puo posare e finalmente puo' dormire.
 
 ciaooooooooooooooooooooooooo
 _________________
 Ogni bene dalla terra viene
 
 
 |  
			| 29/06/2009, 14:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | Ciao piotre, cosi è contenta BeaCiao
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 29/06/2009, 15:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| piotre 
					Iscritto il: 27/05/2008, 8:22
 Messaggi: 468
 Località: ischia
 Formazione: diploma alberghiero
   | ciao domni bea era ansiosa si sapere il resto .la prossima volta postero' dei proverbi contadini.ciaooooo _________________
 Ogni bene dalla terra viene
 
 
 |  
			| 29/06/2009, 15:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | oddio dommi, contenta contenta, per quel massacro mica tanto!!! menomale che il contadino si è addormentato....      comunque grazie piotre, hai soddisfatto la mia curiosità! adesso aspettiamo i proverbi, sperando siano meno macabri....    un saluto pieno di simpatia a tutti e due bea  _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 29/06/2009, 19:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | QUANN'ER GUAGLIONE
 
 O' tiemp nù passave maje
 e a famme pure nù passave maje
 e pur'à frennesia....
 
 Vuleve crescere int'à nù mumente!
 Me piacev'è cantà,
 me piacev'è vestì cu nà camicia a fiori
 e che bermude russ'e ò ciuffe n'fronte...
 
 A rummeneca ngopp'ò lungomare
 è via Napoli, a Pozzuoli,
 Jeve appriess'è guaglione, annanz'e a rete,
 e, sule si è guardave dint'all'uocchie,
 se faceven rosse com'è puparule...
 
 Comm'ere bell'ò mare int'à staggione!
 Quant'era doce ò suon dè canzone!
 E a mamma mia cà nù s'addurmeva
 si nù turnav'à casa ò figlie suoje...
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 02/07/2009, 21:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | dommi dommi.... ma lo sai che scrivi proprio bene anche in vernacolo? accidentattè... si dice qui da noi! dietro quella faccia da "uomo duro" si deve nascondere un cuore grande .... e bravo il nostro poeta-agricoltore.    ha ragione eugenio, riesci a mettere allegria! buona giornata bea_________________
 Bea
 
 
 |  
			| 03/07/2009, 4:40 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |