|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	....mettiamoci un pizzico di poesia! 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | cioè il Fattore Sanguinario li uccide tutti? e poi cosa fa, cambia lavoro per mancanza di materia prima? peccato.... però mi piacciono le filastrocche. hai ancora qualcosa? è come tornare sulle ginocchia dei nonni... un saluto grande a piotre e a dommi!  _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 14/06/2009, 14:41 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | ce l'ho io, una cosa simpatica! vi mando una specie di poesia trovata affissa in un bar all'aquila qualche giorno fa. me l'ha spedita un amico di castel del monte che dorme ancora in tenda.non facile da tradurre, almeno per me, ma comprensibile..
 
 JU TARRAMUTU
 Pe fermamme, ju tarramutu, me tà ccjie
 Kjù fa ju strunzu , kjù ‘ndsosto
 Se solo sapesse come se smorza ji farria vedè.
 Tengo solo trovà addò ***** hanno missu ju bottò
 Se me la spalla la casa, la refaccio. Pure senza sordi, co lle sputazze, ma la refaccio
 Anzi me ne faccio una bassa e co le tavole cuscì vojo vedè proprio come se mette
 Tengo solo la paura che me frega.
 Perché non è che se la pija solo co mmi
 Se la pija co tutti quji che trova. Piccoli e rossi. Pure co ji vecchi che ggià non ne poteano kjù.
 Quji ggià steano stracchi. E non va bbona. No je ne te kjù de tribbolà.
 Ha cciso na frega de quatrani che non c’entreano na mazza. Che manco erano aquilani, ma ja ccisi uguale
 A che servea tutta ssa carneficina lo sa solo jissu
 Po te ta vedè tutta ssa ggente che te guarda e pare che te jice:” ma coma ***** le sete fatte sse case?
 Nojiatri le tenemo antisimiche”.
 Pure pe tilivisiò te llo icono.
 Antisimiche ju cazzu che vve frega!
 So kjù de trecento anni che non se sentea manco na scettacata e mo me vengono a ddi che lo sapeano
 tutti.
 Ma che sapeate? Chi ve ll’era ittu? Che teneamo fa?
 Ji bunker?
 Po me vengono a raccontà che :”Era una scossa di media intensità, 6,3 della scala Richter. Non sarebbero
 dovute cadere tutte quelle abitazioni! E’ indice di poca attenzione alle regole”.
 Ma dico ji:” Ma addò ju teneate ssu’ misuratore de tarramuti, appiccato co ji prusciutti! Ma se ss’è aperta
 la terra che appocatro se ‘gnotte tutto”
 Pe piacere!
 Onna l’ha spianata sana sana e Monticchiu, che sta cinquecento metri e che tè le case pure più vecchie sta
 loco che manco se ne so accorti!
 A mi me ss’è aperto ju cascittu deju bagnu addò tengo ji ferri pe tajamme l’ogna e j sso retroati dentro aju
 lavandino.
 E ju cascittu era quiju bassu.
 Me ll’ha revodecata tutta la casa.
 A cognatemo, che sta a San Demetrio, no ji se so cascate manco le fotografie sopra aju commò e a Villa
 Sant’Angelo che sta loco attraverso ha fatto ne frega de morti.
 E’ come tutte le cose: a chi tanto e a chi gnente
 Però è chiara na cosa sola: che non ci capite una beata mazza.
 Ssi strumenti che tenete addopreteje pe facci quacche atra cosa,. Atru che “sabbia nelle costruzioni”. Ha
 fatto na sorte de botta che appocatro se cascano le stelle no de “media intensità”.
 L’intensità, a certe parti, ci stea tutta quanta.
 Ma se sse so cascati pure gji alberi.
 Stu ggiru è toccato a nojatri ma non è che potete sta tanto pricisi manco vojatri.
 Allora mò se semo mbarati. Semo diventati tutti “esperti in terremotologia applicata”.
 Applicata perché so’ tre mesi che ropp’ju cazzu tutti i jorni e semo fatta pure la classificaziò deju tipu delle
 scosse.
 Atru che Mercalli e Richter!!!!
 Mo ve la jico: ju tarramutu se reconosce pe quantu trojajo fa
 1. Essiju
 2. Bottarella
 3. Bella botta
 4. Sileppa
 5. Slenghera
 6. Saraga
 7. Petenga
 8. °ngulallazia
 E quando le sete passate tutte come nojatri ve potete presentà a fa ji esperti
 ….. media intensità! Ma jeteaffangulo
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 14/06/2009, 14:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | Monotonia...
 
 ....e in un oceano piatto
 
 di monotonia,
 
 quando mancano l'onde
 
 e il vento che le move,
 
 tu soffia forte
 
 con la fantasia...
 
 e l'onda torna
 
 e con lei la vita...
 
 
 Domenico
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 21/06/2009, 18:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | ma è tua?delicata come il batter d'ali d'una farfalla....
 non me lo aspettavo.
 grande dommi
 bea
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 21/06/2009, 20:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| piotre 
					Iscritto il: 27/05/2008, 8:22
 Messaggi: 468
 Località: ischia
 Formazione: diploma alberghiero
   | Moooooolto bella grande domni!!!!!!!.ciaoooooooo _________________
 Ogni bene dalla terra viene
 
 
 |  
			| 21/06/2009, 21:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70308
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Complimenti Dommi !!Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 21/06/2009, 21:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | ehi! piotre! sto aspettando la fine della filastrocca....      bea_________________
 Bea
 
 
 |  
			| 21/06/2009, 21:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | Ringrazio tutti voi, troppo buoni.L'ho "partorita" così, in un momento di ....monotonia.
 Ciao
 Domenico
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 22/06/2009, 9:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70308
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | E' il lavoro in campagna che alimenta la tua vena poetica !!Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 22/06/2009, 10:11 | 
					
					     |  
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | Forse è vero Marco ma a volte ne sento proprio il bisogno come quando fumavo, a volte mi capitava di finire le sigarette e magari, dopo il caffè erano dolori...Ciao
 Domenico
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 22/06/2009, 18:39 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |