 |
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29324 Località: Imperia
|
E facciamoci un grappino, speriamo che ci tiri un pò sù.... 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
21/11/2013, 19:58 |
|
 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
JeanGabin ha scritto: E facciamoci un grappino, speriamo che ci tiri un pò sù....  ma si va'...mi unisco anch'io ......
Allegati:
image.jpg [ 17.28 KiB | Osservato 917 volte ]
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
21/11/2013, 20:02 |
|
 |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
scusate l ignoranza,ma cose l abbardhente?
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
21/11/2013, 20:08 |
|
 |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
non parlate con me di male alle ossa sono 2 settimane che sto posando un pavimento in palladiana di porfido ,sono piegato a 90° per 8 ore ,in totale sono mille mq ne ho fino a natale se la stagione regge 
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione 
|
21/11/2013, 20:17 |
|
 |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
siff ha scritto: scusate l ignoranza,ma cose l abbardhente? .... sicuramente qualcosa di "alcolico" .... a meno che Pedru si tenga la maria sarda in cantina 
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
21/11/2013, 20:30 |
|
 |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
Qui ci vuole grappa al peperoncino !!! 
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
21/11/2013, 20:34 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
libellula69 ha scritto: siff ha scritto: scusate l ignoranza,ma cose l abbardhente? .... sicuramente qualcosa di "alcolico" .... a meno che Pedru si tenga la maria sarda in cantina  Abbardhente, in italiano significa "acqua che brucia", in altre parole è un distillato di vino e/o vinacce incolore, come l'acqua, (praticamente, credo, simile alla grappa). In Sardegna si fa per tradizione, clandestinamente, pressoché da sempre Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
21/11/2013, 21:31 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29324 Località: Imperia
|
siff ha scritto: scusate l ignoranza,ma cose l abbardhente? Due grappe ci sono in Sardegna, abbardhente e fil u ferru... 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
21/11/2013, 21:38 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29324 Località: Imperia
|
libellula69 ha scritto: Qui ci vuole grappa al peperoncino !!!  Peperoncino e Aglio, questa è buona, contro Satana e il Vampiro Birichino.... 
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
21/11/2013, 21:40 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|

JeanGabin ha scritto: siff ha scritto: scusate l ignoranza,ma cose l abbardhente? Due grappe ci sono in Sardegna, abbardhente e fil u ferru...  E no, Jean, qui sbagli, evidentemente ti hanno informato male Abbardente e filuferru (o filuverru, secondo la pronuncia) sono la stessa identica cosa. Il nome originale, antico, è abbardhente. "Filuverru" (= fil di ferro in italiano) invece è un nome gergale: si usava fra fra produttori e consumatori per non farsi scoprire dalle guardie (solitamente carabinieri e loro informatori), quando i Piemontesi misero una forte tassa (prima inesistente) per chi produceva il distillato. Allora i produttori continuarono di nascosto la loro attività e, una volta prodotta, l'abbardhente, veniva messa in contenitori e sotterrata in aperta campagna. Per ritrovarla facilmente lasciavano un fil di ferro che, dal contenitore, spuntava sopra la terra. La frase dell'offerta era questa: Mih ki appo flluferru" (guarda che ho abbardhente), quella della richiesta era: "filuferru a nd'as?" ( hai abbardhente ?) Passi per i non sardi, ma il guaio è che questa confusione la fanno anche certi sardi ... Barista, un' altra abbardhente, va, e una anche per Jean 
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
21/11/2013, 22:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |